Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Pietra Filosofale


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Francesca S.

Recensione del 18/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2024

Questo, come gli altri libri del Maestro Aivanhov, è un testo semplice e chiaro, ma non per nulla banale. La spiritualità diviene comprensibile a tutti, attraverso esempi ed analogie tratte dal mondo naturale e dalla vita quotidiana.

Viola F.

Recensione del 15/05/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/05/2023

Tutto quello che riguarda Aivanov per me assume una grande qualità. Spiegato in modo semplice, un percorso che attraversa i vangeli e l'alchimia. Niente di oscuro né occulto ma accessibile a chiunque. Questa è la bellezza di questi libri; ottima l'edizione

Rosalba G.

Recensione del 20/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2016

Gli alchimisti hanno cercato di perfezionare la materia, trasmutando i metalli vili in oro e argento attraverso la pietra filosofale, la cui preparazione è stata ed è oggetto di ricerche ed esperimenti. Secondo Aivanhov l'alchimia è una scienza da non trascurare, perchè essa tratta di questioni importanti per noi. L'alchimista, attraverso la trasformazione della materia, la vuole aiutare a migliorare, e anche noi possiamo aiutare la natura attraverso il lavoro sulla nostra materia, affinchè possiamo diventare più velocemente ciò che dobbiamo diventare. Dobbiamo comprendere che noi siamo la materia da cuocere, così come gli alchimisti mettevano a cuocere la polvere rossa, e che l'amore è il fuoco con cui cuocerla, e troveremo la pietra filosofale, ossia quel stato di coscienza divino che si ottiene per mezzo dell'amore e sapienza con cui lavorare sulla nostra materia con lo scopo di purificarla e trasformarla in luce. Peccato solo che nel libro si parli della pietra filosofale a metà di esso.

Paola P.

Recensione del 21/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2016

Finalmente l'alchimia decodificata! E non solo spiegata con parole semplici, ma anche comprensibili ad un occidentale del XXI secolo. Spiegarla poi alla luce dei vangeli e ipotizzare che anche lì sia presente tutto un simbolismo volto alla trasformazione interiore dell'uomo è un'intuizione geniale. Un libro che si lascia leggere, stimolando curiosità e voglia di andare avanti anche rapidamente, ma che è bene chiudere di tanto in tanto, per darci il tempo di integrarne le idee e gli spunti, o tornare indietro e rileggere un capitolo più volte. Un manuale d'oro per ogni ricercatore.