Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Via della Liberazione


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Elena G.

Recensione del 12/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2020

E' un libro cui mi sono accostata pian piano...è molto ricco, ampio, a tratti anche ripetitivo (ma "repetita iuvant", non è semplice ripetizione, sono i concetti che entrano davvero pian piano nel cuore). Molto adatto a chi pratica meditazione, per le istruzioni precise che vengono fornite! Bellissima e profonda la parte dove affronta il tema centrale del buddismo: la realizzazione della vacuità. Un libro delicato, amorevole, tecnico, molto profondo...e tutto velato e impregnato della splendida -eppur leggera e trasparente- figura del Dalai Lama. Grazie!!!

Federica V.

Recensione del 11/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2018

Questo è IL LIBRO. Con pochi euro ci si assicura uno scrigno di rara saggezza: il testo offre tutto quello che c'è da sapere sul buddhismo tibetano, ed è impeccabile il modo in cui ogni singola tematica viene esposta. In copertina uno splendido scatto d'autore di Sua Santità il Dalai Lama. Acquisto fortemente consigliato.

Silvia D.

Recensione del 25/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2016

Un libro completo sul buddhismo tibetano per chi desidera avere una panoramica a trecentosessanta gradi sull'argomento!

Fabrizio D.

Recensione del 19/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2012

Ho trovato il titolo di questa raccolta di opere veramente irresistibile e l'ho acquistata senza pensarci troppo. La lettura è stata facile e con ben pochi intoppi. Nel volume vengono citati in più occasioni stralci di antiche opere buddhiste ampiamente illustrate e commentate nonché adattate alle esigenze spirituali dei nostri giorni. Direi che a distanza di tempo uno dei messaggi più chiari e utili che mi sono rimasti è l'importanza della compassione come risorsa per una serena convivenza con i nostri simili. Interessanti sono anche i riferimenti alla realtà politica contemporanea, in particolare le vicende del Tibet, nonché le opinioni dell'Autore su alcuni aspetti della storia e della civiltà dell'Occidente.

Maria Luisa G.

Recensione del 16/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2012

La preziosa utilità di questo libro è collaudabile, come per me, in momenti difficlissimi della vita. Sei anni fa durante la mia premanenza in camera sterile per l' autotrapianto di midollo osseo è stato un saldo fondamento per un successivo meravilgioso cambiamento interiore, un nutrimento spirituale e un conforto impareggiabile. Ora l'ho ricomprato per regalarlo. Anche se può essere un po' impegnativo per chi non è familiare con il Buddhismo gli insegnamenti del Dalai Lama ti arrivano in una atmosfera in cui ci si sente 'sicuri' del "Maestro", anche se egli non è proprio il tuo maestro abituale, favorendo il cuore pacificato e una vita migliore. Insegnamenti universali che sono indicati per tutti, senza proseliti e al di là della religione di appartenenza. Maria Luisa Grasselli

Raffaella S.

Recensione del 13/02/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2011

Penso che il Dalai Lama sia un grande uomo indipendentemente del ruolo che riveste,la sua infinita saggezza e bontà dev'essere d'esempio a tutti noi,buddisti e non.