Data di acquisto: 22/07/2024
La descrizione del libro mi ha subito incuriosito, pensando ci fosse qualche contestualizzazione maggiormente scientifica. In realtà è una buona novella senza, però, grandi spunti particolari.
Data di acquisto: 22/07/2024
La descrizione del libro mi ha subito incuriosito, pensando ci fosse qualche contestualizzazione maggiormente scientifica. In realtà è una buona novella senza, però, grandi spunti particolari.
Data di acquisto: 02/05/2023
una bella storia, che nessuno avrebbe saputo scrivere meglio di lui, Stefano Mancuso, un vero esperto del regno vegetale. Ma qui non c'è solo l'esperienza, si percepisce tutto l'Amore verso le piante e la capacità e l'intelligenza di saper raccontare nel modo giusto, che arriva direttamente al cuore
Data di acquisto: 03/04/2023
Un libro veramente bello e stupefacente. L'ho regalato a mio marito che adora leggere libri sulla Natura e gli alberi, ed è rimasto stupefatto. Ha detto che non aveva mai letto un libro così bello e stupefacente. Una vita segreta degli alberi ben scritta e di facile lettura.
Data di acquisto: 23/01/2023
Ha ricevuto dagli alberi la cittadinanza onoraria e la possibilità di trasformarsi in uno di loro. E adesso sta facendo le prove per valutare se è meglio diventare un albero o essere solo il loro portavoce. Questi onori se li merita pienamente. È lui lo scienziato all'origine del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale. Autore di libri bellissimi, è anche un bravo narratore. Questa è una specie di favola per tutte le età. La voce narrante è un albero che vive e interagisce con gli altri alberi, arbusti e pianticelle che crescono in un posto bellissimo. Ma poi succede qualcosa che mette a rischio la vita di quel luogo e la loro vita stessa. Il messaggio è il più importante e il più semplice di tutti. Bastano solo mille miliardi di alberi per salvare il luogo in cui viviamo e noi stessi. Fantascienza.
Data di acquisto: 19/01/2023
Per chi è appassionato di alberi, è un libro che non può mancare nella libreria. Parla della personalità, delle passioni, del carattere delle piante, di come si studiano, si somigliano, si aiutano. Bellissima lettura, che consiglio.
Data di acquisto: 11/01/2023
Ho regalato questo libro a un'amica che ama la natura. Ho scelto questo libro perché, essendo scritto sotto forma di romanzo, non dà l'impressione di essere un trattato scientifico, come solitamente sono i libri di Stefano Mancuso. Proprio per questo motivo è stato molto apprezzato.
Data di acquisto: 10/12/2022
Non l ho letto personalmente ma me ne sono innamorata per l argomento trattato e perché leggendo l introduzione disponibile del primo capitolo mi sono commossa...spero di aver fatto un regalo gradito..attendo la recensione di chi lo ha ricevuto