Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Stirpe di Maria Maddalena


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Bruna M.

Recensione del 28/10/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2011

Il giusto seguito di una storia a dir poco illuminante...lo consiglio a tutti!!!!

Cristina B.

Recensione del 16/09/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2013

Lo sto ancora leggendo ma come al solito questa trilogia la trovo sempre più interessante ed illuminante, merito soprattutto di questa scrittrice che sa coinvolgere e mescolare bene i vari argomenti storici con i tratti del romanzo vero e proprio in modo avvincente, diretto e carismatico. Bellissimo!

Silvana V.

Recensione del 30/08/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/08/2012

Un vangelo proibito scritto da Gesù, così dichiara los crittore, che ha deciso di elargire al mondo parte del contenuto di quel misterioso libro ritrovato. Il libro indica come personaggio principale di dibattito la Maddalena e indaga circa la sua stirpe. Tutto sembra essere connesso alla figura di Lorenzo il Magnifico, uomo coraggioso, dall'aspetto sincero e dall'intelletto pregiato. Una lettura potente che richiama costantemente l'attenzione del suo lettore, documentata anche se non troppo da considerarsi fedele alla realtà. Permette di fantasticare e ovviamente di riscontrare qualche resoconto approvato.

Giuliana A.

Recensione del 05/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2012

bello come i due che l'hanno preceduto

Rosa C.

Recensione del 26/03/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/02/2012

intrigante, illuminante ed ha la capacità di spiegare tante situazioni "passate" che al giorno d'oggi non sono ancora chiare.