Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Solitudine delle Madri


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Elisabetta C.

Recensione del 21/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2019

Questo libro tratta con sincerità le pieghe oscure della maternità. Rompendo i sigilli su ciò che non si deve dire o pensare del e sul materno. La scrittrice da voce ai non detti che ogni madre nasconde in sé per vergogna e senso di colpa, riscattando e riabilitando la possibilità di ogni donna di poter provare anche emozioni "scomode" riguardo all'essere madre e al proprio figlio. Consiglio questo libro ai futuri genitori e agli addetti ai lavori nelle relazioni d'aiuto

Rita P.

Recensione del 15/06/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/06/2012

Finalmente un libro che parla anche dell'aspetto meno romantico, meno poetico della maternità: la fatica, la frustrazione, la solitudine, appunto. Aspetto spesso sottaciuto e tenuto nascosto, ma che esiste, eccome! Spesso ci si vergogna di dire quanto si è stanchi, perchè la gioia del bambino tutto ripaga, vale ogni sacrificio... e sicuramente è così, ma in ogni caso le difficoltà e la fatica non spariscono magicamente. Come dice l'autrice, gioia e fatica, soprattutto nei primi tre anni, sono facce della stessa medaglia, coesistono. Che fare, dunque? L'unico consiglio dell'autrice è di iniziare a prendersi il diritto di parlarne, di ammetterlo senza vergogna e senza colpe, e di chiedere aiuto. E poi segnala una lista di siti web dove si possono trovare informazioni e consigli. Ritengo sia molto importante che si inizi a scrivere anche su questo argomento, ma mi aspettavo un'analisi più approfondita del problema, piuttosto che una così vasta trattazione storica e esempi di scrittrici e della loro solitudine.

Ludovica O.

Recensione del 30/09/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2010

Libro meraviglioso: una scrittura densa e ridondante di significati. Ogni frase va soppesata e fatta risuonare nella memoria interiore di tutte le donne che hanno avuto figli, ma non solo. E' anche un libro per le donne che la maternità la vorrebbero, ma ancora non l'hanno potuta sperimentare e per gli uomini, che a queste donne sono vicino. Uno dei più bei libri sulla maternità che abbia mai letto!