Data di acquisto: 20/12/2009
Che bello che persone sagge condividano queste informazioni per migliorare il mondo... grande acquisto
Data di acquisto: 20/12/2009
Che bello che persone sagge condividano queste informazioni per migliorare il mondo... grande acquisto
Data di acquisto: 20/03/2015
Gli argomenti di questo testo sono ormai iper-trattati eppure lo stile personale dell'autore ne rende piacevole la lettura. Ha una sorta di gentilezza che ti accompagna nella lettura. Come altri libri di quaesto genere che ho letto, offre molti spunti ed idee concrete per quasi tutti gli ambiti della vita.
Data di acquisto: 15/05/2011
Sono molto grata a questo libro e al suo autore, due anni fa, dopo averlo letto ho realizzato un mio sito di cucina, senza mezzi e con molto impegno, non sono diventata ricca ma molto più soddisfatta di me stessa.
Data di acquisto: 01/01/2013
sto leggendo questo libro,molto interessante...
Data di acquisto: 05/10/2012
Questo libro a dispetto di molti autori e testi simili offre una cosa che non tutti dicono, così continuano a pubblicare decine di libri, la serietà e la verità dei concetti si vede dallo stesso fatto che Bob Proctor Ha condensato tutti i suoi concetti ed esperienze in due libri, questo include anche delle idee pratiche di buisness, delle considerazioni tra diversi tipi di lavoratori e modi di lavorare, niente fronzoli vaghi. Uno dei pochi autori che unisce la legge di attrazione al duro lavoro, non ci sono alternative, il duro lavoro non porta per forza a dei risultati, e di sfruttamento del lavoro ne sò qualcosa, lavori come un mulo e non diventi ricco, anzi.. ma nemmeno se visualizzi per anni interi. E in questo libro ti spiega come unire le due cose come se ti prendesse per mano, inutile dire che non sono cose nuove specie per un seguace diretto di N. Hill infatti nel libro si trovano i suoi concetti condensati e applicati ai tempi di oggi, spiegati in modo comprensibile ed applicabili
Data di acquisto: 10/01/2012
<p>Non ho letto questo libro ma già dal titolo non mi sembra promettere bene, perchè come molti sanno l'inconscio non legge la negazione "non" e quindi il titolo produce un messaggio diverso da quello che ci si aspetterebbe, diventando per l'inconscio: "E' questione di soldi". Invito quindi i saggi lettori a cercare titoli migliori. :)</p>
Data di acquisto: 02/10/2010
siamo alle solite....... pensare che poi esistono autori che davvero hanno tanto da insegnare e possono aiutare a cambiare vita in meglio....
Data di acquisto: 03/06/2010
Quello che più mi piace (che trovo più consono alla mia natura) è la praticità di espressione tipico di alcuni formatori (vedi Bob Proctor). Pur non condividendo totalmente le idee esposte (soprattutto riguardo alla sua insistenza sul "mettersi in proprio", ... ma si tratta di un punto di vista esclusivamente personale ed emotivo dettato dal momento...), ci sono molti concetti ed idee su cui riflettere. The Secret ha gettato le basi, gli altri testi ad essi collegati approfondiscono il tema sotto diversi aspetti (spirituali alcuni, pratici altri), tutti comunque ugualmente utili per vedere la questione da più punti di vista.
Data di acquisto: 07/02/2010
Bob é impagabile, scrive in maniera chiara e convincente, ti illustra con semplicitá e con bellissime parole quale é il fine ultimo delle tue azioni. Da leggere.
Data di acquisto: 28/02/2010
é un buon libro per spronare una persona, ha molti consigli pratici su come migliorare lo stato economico poste in una maniera semplice a chiara, sicuramente i risultati eclatanti non si vedono dall'oggi al domani, ma io da manovale edile mi sto molto impegnando a seguire i consigli e stò guadagnando qualche extra realizzando oggetti in terracotta, ho creato un mio sito sui fischietti in terracotta e per ora qualche piccola soddisfazione dal mio tempo libero (sfruttato meglio anzi che stare al pc coi video game) la ricevo. Vi invito a leggerlo ma state con i piedi per terra, molti sono solo esempi.
Data di acquisto: 20/12/2009
Sto finendo di leggerlo , ma già posso dire che Bob non si smentisce ...è come se mi leggesse nei pensieri , quello che scrive me lo sono chiesto e detto più volte nella vita e lui mi da la carica per affrontare i dubbi giornalieri che assalgono un pò tutti nella vita. Da leggere
Data di acquisto: 14/12/2009
Ho appena finito di leggerlo ed è veramente utile perchè ti aiuta, se tu vuoi fare, a mettere in pratica tante piccole azioni e ho già ottenuto dei risultati!!!! Grazie Bob
Data di acquisto: 01/12/2009
...niente di nuovo, ma un bel libro!
Data di acquisto: 04/12/2009
Bob Proctor è un luminare e uno dei più grandi studiosi dei concetti di Napoleon Hill, questo libro sicuramente è interessante, e può aprire la mente a chi è a diguino di crescita personale, da anche alcuni consigli interessanti sulla gestone del tempo, e su modi per creare i famosi "money box" Lo consiglio a chi non ha ancora iniziato un percorso di crescita, se no è ripetitivo e non aggiunge novità al panorama... Una critica che mi sorge spontanea è nei confronti della spocchiosità di Bob che trasuda in alcune parti del libro, ho capito che odi i lavori manuali e preferisci usare la mente per "fare soldi", ho capito che il tempo è l'unica cosa che abbiamo che non ha valore, però ci va anche chi fa i lavori manuale, e che per altro ti ha fatto arricchire, mio caro, e risparmiare 10 minuti facendo la tangenziale piuttosto che attraversare la città non è detto che sia una buona idea...il bello è il viaggio, più della meta!
Data di acquisto: 30/11/2009
Eccezionale! E' importante imparare a "giocare".
Data di acquisto: 03/01/2010
Questo libro e il top dell suo genere per la semplicita... da legere e tenerlo con se sempre.