Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Paura della Paura


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Riccardo M.

Recensione del 30/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2024

Libro molto interessante, utile nei periodi in cui si è indecisi e si ha paura di fare una scelta perché non si sa se si sta andando nella direzione giusta

Ilaria V.

Recensione del 15/08/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/08/2020

Questa (s)conosciuta... un bel libro. Interamente dedicato ad una sensazione che dev'essere riconosciuta, accolta e superata. In appendice anche un riepilogo dei principali aspetti dell'approccio Energetico Spirituale. Utile, concetti ripetuti perché fondamentali per il nostro benessere e "risveglio" a ciò che siamo veramente.

Ariella M.

Recensione del 27/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2018

Libro bello scritto bene chiaro e semplice da capire. Lo consiglio vivamente.

Elisa D.

Recensione del 15/05/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/05/2014

Mi è piaciuto molto, tant'è che spero di poter presto acquistare gli altri suoi libri: fa riflettere sulle reali fonti dei nostri problemi e indica le parti del corpo legate ad ogni chakra con i relativi problemi che sorgono nel caso in cui questi siano bloccati. Indica anche come fare a sbloccare il primo chakra (legato alla paura, argomento di questo libro). Certo, riuscire a metterlo in pratica è un altro discorso, ma la consapevolezza è il primo passo.

Loredana B.

Recensione del 03/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2013

E' il terzo libro della Panigatti che leggo dopo quello sui sintomi e sulle emozioni. Si riconferma ancora una volta il piacere della conoscenza, dello sviscerare, dell'andare a fondo dell'argomento. La paura ha tanti volti, tanti nomi; genera tante emozioni dal comune denominatore dell'ansia, della sofferenza e, a volte, della malattia. La paura della paura è molto azzeccato come titolo e rispecchia ciò che tante persone vivono nella loro quotidianità. Può diventare una compagna scomoda, indesiderata, un'ombra che ci segue, silenziosa, strisciante ed inquietante. Cerchiamo di addomesticarla, di disconoscerla, di evitare persino di nominarla, di fingere che appartenga ad altri, d'incolpare gli altri e le situazioni se ne sentiamo l'odore acido, ma lei è sempre lì, al nostro fianco, per ricordarci che, solo diventandone consapevoli, solo guardandola dritto negli occhi, possiamo sconfiggerla. Il coraggio di riconoscerla, di accettarla, di amarla è la via per farla scomparire come nebbia all'apparire del sole.