Se il primo libro di Aurum, “Assoluto, Cosmo e Uomo”, fornisce una panoramica unica sugli insegnamenti tradizionali con un linguaggio diretto e di immediata comprensione -ma senza rinunciare all’approfondimento che ciascun concetto esposto merita-, questo suo secondo libro, “La Lampada della Comprensione”, aggiunge alcuni tasselli decisivi. Oltre ad una sintesi molto efficace su gnosi e gnosticismo storico (e la differenza tra questi due termini), il libro tratta un argomento delicato e poco esplorato, ovvero il sabbataismo frankismo e la piramide invertita del potere occulto. Anche facendo ricerca online, si trova pochissimo contenuti in proposito e, dopo aver letto il libro, non è difficile capire il perché. Onore quindi all’autore, che ha scelto di cimentarsi con questo ed altri argomenti fondamentali per scoprire il senso, o il “meta-senso”, dietro molti degli avvenimenti di quest’epoca.