Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Filosofia della Libertà


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ANTONELLA B.

Recensione del 24/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2023

Ho comprato La Filosofia della Libertà per fare un regalo. Il libro è stato molto apprezzato. Lo ha letto e riletto con piacere.

Luca V.

Recensione del 06/07/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/04/2023

Difficile lettura, profonda, meditata e meditativa. Forse il più grande dei filosofi idealisti del XX° secolo, più di Heidegger, o l'ultimo di quelli ottocenteschi. L'aspetto iniziatico di altre opere quì passa in secondo piano per un'analisi gnoseologica e ontologica, un testo molto particolare infarcito di revisioni successive che in parte ne allungano un contenuto che, nella seconda parte ("La realtà della bertà") dispiega tutta la potenza del pensiero vivente di Steiner. Un testo che aggancia spiritualità e filosofia, imprescindibile per il legame fra anarchia politica e mondo dello spirito.

Annalisa F.

Recensione del 07/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2023

Testo fondamentale di Rudolf Steiner, che ho acquistato per mio marito, appassionato di filosofia in generale, e, essendo per noi importante avendo scelto la pedagogia Waldorf per i nostri figli provare a comprendere di più l'antroposofia, ci metteremo lì a leggere con molta calma e pazienza testi molto complessi ma pieni di valore e luce.

Ivana R.

Recensione del 08/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2021

Che dire Steiner era un genio un uomo sopra alla media e avanti di cento anni come minimo al suo tempo ...la filosofia della libertà non è certo un libro facile ma con un pò di impegno si può arrivare a capire i profondi messaggi che trasmette.

ALESSANDRO P.

Recensione del 20/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2021

Il tema della libertà, declinato secondo i criteri antroposofici, è evidenziato in tutte le sue peculiarità, i suoi pro e i suoi contro, ponendo l'accento sul maggiore senso di responsabilità animico che l'uomo dovrebbe accrescere in sé.

Luca G.

Recensione del 08/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2020

Per quanto complicata e ingarbugliata possa essere una teoria appartenente a Steiner il risultato, dopo una corretta e serrata lettura assiduamente svolta,porta in mondi e condizioni a dir poco valevoli...fatemi contattare da una casa editrice io non mi spingo oltre

Alessandro B.

Recensione del 11/12/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/04/2015

Steiner uno dei maestri migliori.

Paolo S.

Recensione del 10/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2018

Grandissimo libro! Consegna rapida.

Salvatore D.

Recensione del 09/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2013

Bellissimo! un'analisi di quasi tutte le filosofie e il punto dove tutte "cozzano" per incompletezza o punti di vista sbagliati. Il libro parte dalla domanda se si può essere liberi, se tutte le azioni non derivino da esigenze fisiche come la fame o il dolore o da altre istintive coma la sopravvivenza... questo libro porta a fare un bel viaggio all'interno della psiche umana e della sua anima. Apre gli orizzonti e farà considerare le cose da diversi punti di vista.Lo consiglierei a tutti!