Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Fede che Sposta le Montagne


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Vincenzo F.

Recensione del 03/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2021

Un testo di grande importanza. Ci fa capire che se abbiamo fede, quella vera, possiamo superare le nostre difficoltà....difficoltà che devono essere accolte come prove da superare per migliorarci. Dobbiamo solo crederci, compiere quel lavoro continuo su noi stessi che ci fa spostare quella famosa montagna che molto spesso è un peso sulla nostra parte spirituale.

Marco C.

Recensione del 26/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2018

Recensire un libro del Maestro, un solo, unico libro, non ha molto senso. Perché i libri di Aivanhov sono come le ciliegie: inizi con una e le mangi tutte. Infatti non è tanto l'insegnamento particolare trasmesso in questo singolo libro (comunque meraviglioso) del quale si può esprimere una opinione. Semmai, è tutto il corpus, la visione, la filosofia del Maestro che nell'insieme acquista un valore immenso. Questo libro specificamente facilita una comprensione della fede non dogmatica ma, anzi, quella di una fede fondata sui fatti: un passo dopo l'altro; piccoli risultati che ne incoraggiano di più grandi. Grandi quanto le montagne. Questo è messaggio del libro e che assolutamente raccomando. Ma ancora di più raccomando la conoscenza di TUTTO l'insegnamento del Maestro, a cominciare dai corpi sottili, anima e Spirito, la cui comprensione, sola, vi chiarirà molte cose: risponderà a molte domande prima ancora che ve le poniate. Questi libri andrebbero letti nelle scuole perlomeno durante l'ora di religione.

Rosalba G.

Recensione del 05/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2016

I libri del maestro Aivanhov è difficile che deludano, ed infatti questo libro non lo smentiscono. I suoi libri sono pieni di un sapere pratico che nutrono lo spirito e che ci incita a percorrere la strada dello sperimentare, del lavoro continuo. Infatti la fede, tema di questo libro, è un sapere fondato sull'esperienza, e dove non c'è conoscenza, non c'è fede. Quindi non bisogna credere, ma sapere e per giungere alla fede bisogna sperimentare, studiare ed impegnarsi. La fede è quella che sposta le montagne ed è simile ad un granello di senape che va seminato nei nostri cuori per farlo crescere e svilupparlo, ed una volta cresciuto avremo tutti i poteri, in particolare su noi stessi.

Marco Castellani C.

Recensione del 06/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2015

Credo che non si possa dare un giudizio singolo ad ogni opera che racchiude gli insegnamenti di Mikhael Omraam, che è stato un grande profeta, certamente. E’ vero che ogni libro spiega un argomento a se, ma questo sicuramente per motivi di praticità del lettore. L’insegnamento del Maestro non deve essere compreso in modo frammentario (o a puntate), ma deve sicuramente essere valutato nel suo complesso dell’opera, che se compreso NON con la mente fisica, ma con l’anima, esso ci porta a contemplare l’infinito orizzonte della spiritualità al più alto livello, per poi condurci finalmente alla liberazione dello spirito, ancora prigioniero dell’ego della materialità e carnalità mondana. Decisamente, gli insegnamenti di Mikhael Omraam sono da considerarsi tra i più preziosi tesori della spiritualità e che l’umanità, sempre distratta, abbia avuto l’immeritato privilegio di ricevere.