Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Cospirazione dei Ricchi


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
10% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Marta L.

Recensione del 07/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/03/2017

Anche se diverso da Padre Ricco Padre Povero ti insegna nuovi punti di vista

Stella Palio A.

Recensione del 29/05/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/03/2017

Illuminante libro su questioni finanziarie che per lo più si ignorano

GENOVEFFA P.

Recensione del 17/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2019

molto interessante con gli avvenimenti di oggi da leggere

Marco T.

Recensione del 13/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2017

consiglio di leggere questo libro per capire come è cambiato il mondo dei ricchi e le basi economiche mondiali

Justine P.

Recensione del 06/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/09/2014

questo libro lo dovrebbero leggere tutti, è importante per capire cose di cui non siamo a conoscenza, di come funzionano i soldi! ti apre gli occhi su cose della vita che hai sempre sotto mano ma che non vedi nella giusta prospettiva!

Alessandro N.

Recensione del 01/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/09/2012

è la naturale continuazione (o approfondimento) di "Padre ricco, padre povero", sempre dello stesso autore; mi piace molto il discorso sul cono dell'apprendimento e del triangolo T-I; nonchè del fatto, che tra le domande finali, l'autore afferma di usare anche l'agopuntura per curarsi (questo ci fa capire che c'è una cospirazione anche sulla nostra salute e che dobbiamo noi informarci bene); tuttavia non so se consigliarlo a chi ha già letto Padre ricco, padre povero; forse sarebbe meglio passare (anche se ancora non li ho letti) direttamente a "guida agli investimenti" oppure "prima di lasciare il tuo posto di lavoro". Rimane comunque un grande libro che apre la mente; anche sulla storia che ci ha portato allo stato attuale.

Parvinder K.

Recensione del 28/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2012

In questo libro, Robert parla della grande cospirazione dei ricchi.I ricchi inventano le regole del denaro a loro favore. Di conseguenza i ricchi si arricchiscono ancora di più e i poveri diventano ancora più poveri.Per la manipolazione del denaro i ricchi hanno inventato il sistema bancario di cui possiedono il pieno controllo. Hanno inventato i conti di risparmio, fondi comuni di investimento e la pensione, tutto a loro vantaggio.Ti sei mai chiesto perchè alcune persone sono molto ricche e alcune lottano per arrivare alla fine del mese ? Questo libro rivela i 4 segreto che ostacolano i poveri mentre i ricchi ne prendono i vantaggi: -Tasse- Debiti- Inflazione- Pensione. In ogni campo della nostra vita, c’è la cospirazione, dal nostro sistema scolastico al mondo reale. Ti sei mai chiesto : “quello che ho studiato a scuola mi è servito per trovare un posto di lavoro ideale ?” E’ una domanda interessante. E’ la vera cospirazione dei ricchi. Io consiglio a tutti di leggere questo libro.

Marco M.

Recensione del 17/11/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2010

Ottimo libro per rendersi conto di un aspetto dell'economia. In Italia ho trovato solo Benetazzo che dice cose simili. Amici, STUDIARE e STUDIARE, solo così si limitano le fregature per non cadere nelle trappole di certi operatori finanziari!. Ecco in sintesi il libro

Alessandro B.

Recensione del 16/10/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2010

Attuale, puntuale, chiaro, preciso, il solito Kiyosaki insomma, imperdibile come tutti suoi libri!

Luca L.

Recensione del 26/08/2010

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/07/2010

Buon libro, aiuta a capire come si è arrivati allo stato di crisi attuale...ma purtroppo fa riferimento solo ed esclusivamente agli stati uniti. Sono molto piu interessanti gli altri libri precedenti dello stesso autore.