Data di acquisto: 28/05/2014
Testo molto interessante. L'autore analizza e descrive molto bene la situazione in cui si trovano i giovani oggi; molte le tematiche toccate, le più interessanti delle quali, a mio avviso, sono il disinteresse della scuola e per lo studio, la formazione dei professori, l'educazione del cuore, il bullismo, l'analfabetismo emotivo, la pubblicizzazione dell'intimità, le droghe, il gesto suicida/omicida, la musica giovanile, la razionalità della tecnica e l'implosione del senso. La prima parte del libro è quella più interessante e ricca di spunti di riflessione. Il finale è un po' deludente, in quanto l'autore non fornisce soluzioni innovative, limitandosi a ripetere concetti già espressi un'infinità di volte. Il linguaggio usato è chiaro ma per leggere questo testo è necessario avere alle spalle una buona conoscenza della filosofia(visto il numero notevole di citazioni!) e un'ottima conoscenza della lingua, soprattutto dei termini greci e dei termini tecnici-filosofici.