Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “L'orribile Karma della Formica


Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
60% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Carlotta C.

Recensione del 23/11/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 23/11/2012

Vivere per la carriera e dimenticarsi della famiglia non è sintomo di una persona che vive in pienezza e Amore, argomento visto e rivisto, che sento un po' "scontato", ma, nonostante questo, Il libro è molto gradevole e mi ha provocato sonore risate. Lo consiglio.

Rosa C.

Recensione del 16/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2012

fino a metà libro ho creduto che a scriverlo fosse una donna... le dinamiche e il modo di pensare ed agire sono proprio femminili... ho riso veramente molto rivedendo me stessa in alcune situazioni!!! Credo che come specchio della nostra vita è fantastico e ancora meglio è come lo racconta: geniale! Rosi

Silvana V.

Recensione del 08/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2012

Un libro davvero straordinario! Incredibile il modo in cui lo scrittore renda spassosa e altamente divertente, ironica e frizzante, una vicenda famigliare di questo genere, come il disinteresse di una donna in carriera per la propria famiglia. Infatti, al di là dell'ironia esplicitata già a piè di pagine, il romanzo vuole offrire numerosi spunti di riflessione. E' uno di quei libri che ti restano nel cuore, capace di farti apprendere il punto di vista di una formica, di farci riflettere su come, il più delle volte, guardiamo quello che non abbiamo e non ci accorgiamo di quanto invece possediamo.

Andrea A.

Recensione del 17/08/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/08/2012

La rilettura è sempre il miglior banco di prova per valutare con vera oggettività un libro. Quando si legge un romanzo per la seconda volta infatti si è meno inclini a farsi trascinare dall'onda dell'entusiasmo e saltano invece all'occhio tutti quei difettucci che la prima volta non si erano notati. Safier nasce come sceneggiatore televisivo, e questo ne "L'orribile karma della formica" si sente eccome! Prende un po' (tanto) da Bridget Jones e dalle situazioni tipiche della chick lit britannica, cosparge il tutto di umorismo gay (sì, esiste un "umorismo gay") e imbastisce una storia di reincarnazioni che assomiglia a un videogioco, tanto surreale quanto divertente. Di letterario però c'è poco: sembra più un copione per un film in cui gag e battute si susseguono ininterottamente. Il finale è un arrampicata sugli specchi per cercare di tirare le fila di quanto scritto fino a quel momento e il risultato è purtroppo un happy ending posticcio e alquanto deludente. Ma resta una lettura leggera e gradevolissima.

Sabrina P.

Recensione del 28/05/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/04/2012

Romanzo divertente, senza avere una grande profondità spirituale, ma comunque di piacevole lettura. Lo consiglio come delizioso passatempo.