Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “L'Invenzione del Padre - Volume 1


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
12% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

CRISTINA D.

Recensione del 19/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2023

L'approccio e la scrittura di Antonio Bertoli offrono molti spunti di riflessione. Questo Volume 1 è il primo libro della sua trilogia, dedicata al legame tra famiglia e malattia: è un testo non sempre di immediata comprensione, ma illuminante, insolito e formativo, che invita all'approfondimento di tanti temi e alla lettura degli altri testi dell'autore. Leggiamo così cose sorprendenti riguardanti il nostro corpo e il nostro cervello, il maschile e il femminile, la successione delle generazioni, l'anelito a cui ciascuno tende per la propria realizzazione e autenticità, gli archetipi psichici e la fedeltà inconscia al modello familiare, la biologia, che interviene con i suoi mezzi e secondo le sue proprie ragioni, come sostiene la nuova medicina. L'introduzione è di Alejandro Jodorowsky. Buona lettura!

Monica C.

Recensione del 26/04/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/04/2018

Bertoli è stato un grande, ma purtroppo nei suoi libri è un po' ripetitivo

Lori R.

Recensione del 22/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2017

Trilogia bellissima questa di Bertoli, da leggere e da rileggere, spiega molto bene le carenze relazionali del padre, interessante per colpevolizzare meno il proprio padre ed il proprio compagno. Un bel viaggio nel mondo maschile.

Andrea V.

Recensione del 22/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2015

Caro Antonio, ti ho scoperto tramite Jodorowsky... Il tuo lavoro è stato per me illuminante... Leggerti mi ha davvero entusiasmato facendomi scoprire e capire tante cose della mia famiglia. Un grande ringraziamento di cuore!

Angela T T.

Recensione del 18/06/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/06/2015

un metodo per comprendere il legame con le nostre problematiche attuali e capire da dove originano, attraverso l'utilizzo di diverse scuole e metodiche, per arrivare al nocciolo della questione.

Andrea R.

Recensione del 19/02/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/02/2015

Bel libro, utile

Diego B.

Recensione del 07/11/2014

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 07/11/2014

Libro pretenzioso, pomposo e illeggibile. L'autore ripete all'infinito gli stessi concetti, in maniera veramente surreale, provocando sensi di vertigini, nausea e mal di testa al lettore. Le uniche parti interessanti sono quelle che l'autore ha copiato e incollato dai pensieri altrui (Hamer, Moreno, Boszormenyi, ecc..) o da wikipedia. Molti dati scientifici riportati atti a creare enfasi sono erronei e il lettore può facilmente smentirli facendo una breve ricerca in rete. Si veda per esempio la teoria (o sarebbe meglio chiamarla "leggenda metropolitana") secondo la quale l'orgasmo femminile e prerogativa della femmina della razza umana e non esiste nel mondo animale... Leggere fino infondo questo libro è una fatica "ercoliana" e lo considero "l'eccezione che conferma la regola" per quanto riguarda la validità di una grande casa di distribuzione come la Macro.

Doriano M.

Recensione del 05/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2014

questo autore è stato per me una bella scoperta, io non lo conoscevo nonostante la sua popolarità. mi piace la semplicità con la quale tratta l'argomento.