Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “L'arte dell'invisibilità


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Emmanuele G.

Recensione del 02/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/03/2015

Un libro molto interessante non solo per le tecniche di cui parla ma anche a livello culturale. Da come scrive l'autore penso che abbia raggiunto il target dell'invisibilità di cui parla però va anche detto che in realtà a rendere possibile l'invisibilità psichica non è tanto la nube di energia creata ma l'intento caricato in essa che va a interferire con la percezione dell'altro.

Gianpiero N.

Recensione del 15/01/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/12/2012

Una cosa,l'invisibilità,che dalla maggior parte delle persone viene considerata un sogno oppure una fantasia di qualche artista,in questo libro l'autore la porta ad un livello di realtà quasi tangibile spiegando una tecnica per poterla realizzare .Molto interessante anche la raccolta di dati che Richards ha fatto per mettere insieme il metodo creando spunti d'approfondimento per lettori intellettualmente curiosi. Sicuramente da leggere,provare ed approfondire.

Gianmaria C.

Recensione del 18/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/06/2012

Ho trovato il libro molto interessante, in quanto, l'argomento trattato è affascinante e capace di aprire la mente del lettore sulle capacità (vere o false che siano) di aprire la sua coscienza e conoscenza spaziando dalla realtà sensibile a quella realtà creata dall'elaborazione mentale degli stimoli sensoriali e quindi da un'idea delle capacità che la nostra mente ha! credo che debba essere integrato con molti altri libri di questo genere per capire a fondo il messaggio che vuole lanciare.