Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Islanda Chiama Italia


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

STEFANIA A.

Recensione del 17/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2020

E' un resoconto di come l'Islanda si sia riappropriata dei beni comuni, certo non hanno vita facile, ma vale la pena combattere per riottenere la propria sovranità. Anche noi dovremmo riprenderci i beni pubblici che ci sono stati sottratto con l'inganno.

Giuliana R.

Recensione del 14/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2020

Ancora non ho finito ma già conoscevo l'accaduto e credo che debbano leggerlo tutti gli Italiani, gli Islandesi si sono dimostrati molto coraggiosi ed intelligenti, doti che purtroppo mancano a noi, almeno per il momento.

Francesca F.

Recensione del 12/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2018

Mi è piaciuto. Chiaro e semplice a parte tenere a mente i nomi non facili da ricordare.

Alberto C.

Recensione del 18/10/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/11/2013

libro interessante per darsi una svegliata: da far girare e conoscere per responsabilizzare le persone, anche se l'italia è un paese più complesso dell'islanda

Maria Cristina D.

Recensione del 07/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2013

In questo clima di attentato alla democrazia tutti i cittadini italiani hanno il dovere di risvegliare le loro coscienze. Siamo tutti chiamati a farci carico di una corretta informazione e a prendere atto di quanto sia necessaria e urgente una variazione di rotta per l’Italia, prendendo parte , ciascuno di noi con senso di responsabilità, alla costruzione di un possibile cambiamento. Anche noi, come è accaduto precedentemente agli islandesi, stiamo assistendo ad una brutta pagina della nostra Storia e per una corretta informazione tutti dovrebbero leggere libri come “Islanda chiama Italia” per conoscere come un paese vittima dei mercati e della finanza globale, può risvegliarsi dal torpore e dal disinteresse per la Politica e riappropriarsi del suo benessere. In fondo, come disse Albert Einstein: “ L’unico pericolo della crisi è la tragedia che può conseguire al non voler lottare per superarla.” Dunque, che L’Islanda, come ci suggerisce Andrea Degl’Innocenti, sia di esempio per tutti gli italiani!