Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Io Sono Ok, Tu Sei Ok


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Isabella V.

Recensione del 01/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2017

Molto utile per noi stessi, da far leggere e da consigliare. Chiarisce man mano come affrontare noi stessi e come esser positivi con altri. I loro risultati si vedono!!!

Marzia L.

Recensione del 21/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2013

Sempre attuale, tocca temi importantissimi per una scoperta interiore che può davvero diffondersi e cambiare il mondo!

Ornella B.

Recensione del 26/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2012

Molto interessante per osservare noi stessi nella quotidianità e migliorarci nell'essere più consapevoli dei nostri vari aspetti.Lo stà leggendo anche mia figlia di 21 anni ed è entusiasta. Sarebbe bello se insegnassero tutto questo già a scuola! Lo consiglio vivamente a chi vuole migliorarsi e di conseguenza migliorare i nostri rapporti con le persone che ci circondano.

Koffy .

Recensione del 16/01/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2012

Questo libro è una bomba, chiaro e sintetico. Consiglio a tutti.

Nadia M.

Recensione del 16/04/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2011

Personamente l'ho trovato utile e d'aiuto: apre alla possibiità di vedere le cose da altri punti di vista e, sopratutto, a riconsiderare l 'immagine che abbiamo di noi stessi, poichè ci orienta a scoprire le origini di certi nostri comportamenti malsani e autosabotatori.

GIOVANNI P.

Recensione del 08/12/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2012

E' un libro che tutti dovremmo leggere almeno una volta nella vita. Rende alla portata di tutti, argomenti di ambito psicologico lavandoli da inutili giochi dialettici e paroloni da addetti ai lavori. Insegna a tutti noi che cosa significa tirare fuori da sé il saggio che abbiamo dentro e lo chiama ADULTO. Credetemi, se tutti lo leggessimo la società sarebbe perfetta! :-)