Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Indovina chi c'è nel Piatto?


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
12% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Luca Ferdinando E.

Recensione del 04/10/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/11/2016

Questo testo, illustrato dai disegni originali dell'autrice, contribuisce ad aumentare sensibilità e consapevolezza sull'argomento "vegan". Le immagini rendono chiare la tristezza e la sofferenza patite dagli animali, per questo ho trovato utile sfogliarlo insieme ai più piccoli, aiutandoli nella comprensione.

Elisa R.

Recensione del 18/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2016

Se le idee sono ancora un po' confuse o le domande dei bambini sono di difficile risposta, ecco il libro adatto! I disegni mostrano gli animali liberi di vivere liberamente e come invece devono cambiare il loro comportamento nell'allevamento. Per procurare cibo e derivati animali, milioni di creature vengono torturate e private della digninitá. Se è giusto o meno non sono io a doverlo dire, questo libro comunque fa conoscere la veritá. Le fettine di petto di pollo non sono una cosa che arriva dalla confezione al piatto. Nel piatto c'è qualcuno che è vissuto e che è stato sacrificato per essere cibo. Chi c'è nel piatto?

Noelia C.

Recensione del 20/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2013

Bellissimo libro che leggo spesso ai miei nipoti! Scritto in modo semplice per loro in modo che capiscano come vivono gli animali oggi e sensibilizzarli in modo pulito e giusto.

Valentina V.

Recensione del 18/03/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/03/2015

Premetto che i miei due bimbi sono vegani dalla nascita ed hanno ben chiaro il perché della nsotra scelta di vita. Tuttavia io e mio marito abbiamo scelto di acquistare questo libro, perché ne avevamo sentito parlare tanto bene e volevamo una sorta di "rafforzamento" delle motivazioni tramite un canale che i nostri piccoli amano tanto: la lettura. Ho trovato le illustrazioni troppo scure. Non rendono la potenza del messaggio, secondo me.I miei bambini non ne sono stati ammaliati ed hanno perso interesse, dopo un po' che leggevo. Il testo è a tratti poetico e coinvolgente, a tratti ripetitivo e banale. Mi aspettavo di più, sinceramente. Sono comunque felice di avere in casa questo libro che penso leggerò a mo' di consultazione, essendo ogni capitolo indipendente l'uno dall'altro, così risulterà più leggero per i bimbi (anche se, ripeto, la "pesantezza" per quanto mi riguarda, è data dalle illustrazioni fredde e disarmoniche). Non lo regalerei. Un po' delusa.

Rosalba C.

Recensione del 04/06/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/03/2014

Libro molto bello, adatto però a bimbi che sanno già leggere (il mio ha solo 3 anni e non può comprenderlo)

MARILENA R.

Recensione del 10/12/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 10/12/2012

Le illustrazioni sono tetre, stancano anche gli occhi dei grandi, capisco che si voglia far "sentire" la sofferenza ma si è utilizzato purtroppo una grafica che non dà la giusta percezione delle cose, ossia sarebbe stato piu interessante e accattivante mettere da una parte una pagina dove traspare felicità attraverso il colore , le espressioni degli animali, le azioni....e poi il tetro, o collegare un cibo alla sofferenza e un altra scelta alimentare a un altra immagine positiva, Il testo , mi spiace dirlo, ma è banale, anche qui anche se per i bambini ,si poteva aggiungere qualcosa in piu anche senza troppo elevarsi alla salvezza del mondo (che un bambino non capirebbe) insomma non mi sembra proprio adatto ad un bambino , apprezzo l'impegno

Piera Z.

Recensione del 13/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2012

è un libro che ho regalato a mia figlia di 7 anni, le è piaciuto tantissimo! ...era proprio il libro che cercavo. lo consiglio assolutamente

ELISA A.

Recensione del 25/01/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2010

E' un libro dolcissimo e chiaro nella sua semplicità. Le straordinarie illustrazioni, così pittoriche, rendono molto piacevole anche solo sfogliarlo.