Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Impronte degli Dei


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 20 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Fabio B.

Recensione del 04/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2020

Splendido libro di Hancock, che riporta il suo immenso lavoro di ricerca, e di studio di tantissimi popoli della terra, con particolare attenzione per le civiltà precolombiane e per quella degli egizi, presentando la sua teoria su come i monumenti e le testimonianze archeologiche di questi popoli siano “impronte” degli stessi dei, individui provenienti da uno stesso gruppo, che hanno civilizzato la terra a seguito di numerosi cataclismi accaduti decine di migliaia di anni fa.

Leonardo O.

Recensione del 09/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2019

Libro da leggere, ti trascina dall'inizio alla fine illustrando gli enigmi delle nostre origini

Sara T.

Recensione del 09/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2007

Questo libro mi h aperto una porta su prospettive e nuove chiavi di lettura della storia e del passato dell'umanità. Siamo davvero chi ci fanno credere i libri di scuola o c'è molto di più? Un libro che tutti dovrebbero avere nella libreria personale.

Daniele G.

Recensione del 12/08/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/08/2017

Libro interessante, offre diversi spunti di riflessione e ricerca. Diverse informazioni nuove. Unico neo un po' in tutti i suoi libri è che sembra più che in alcuni casi si tratti di romanzi. A volte non tutte le sue tesi sono così esatte e scontate come le presenta.

Giorgio P.

Recensione del 05/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2015

Un libro scritto davvero bene, un saggio che si legge esattamente come un romanzo dai risvolti affascinanti. Il percorso logico legato con lo stato emotivo del protagonista che ci guida nel suo viaggio tra le rovine perdute di misteriosa origine funziona davvero bene. La disamina è molto approfondita e non manca di dati tecnici che faranno felici i più smaliziati. Ottimo lavoro senza alcun dubbio.

Francesca P.

Recensione del 29/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2015

Ho acquistato qs libro dopo averne letto un altro dell'autore, Custode della Genesi, che mi aveva preso tantissimo e non potevo non leggere ancora questo autore! E infatti questo nuovo libro è stato una conferma di tante piccole schegge di storia "alternativa" che ero andata leggiucchiando qua e là nel frattempo. La storia non mi ha mai appassionata particolarmente, ma come la sa raccontare l'autore diventa, da tanti episodi frammentati e staccati uno dall'altro (come ci hanno insegnato a scuola), un unico fluido episodio che ci accomuna e ci rende veramente fratelli e diventa impossibile non esserne affascinati. Questo libro è un crescendo di intensità, di informazioni, correlazioni che paiono inverosimili eppure così "naturali" dopo che l'autore ti ha condotto per un certo percorso. E allora ti chiedi: se le cose stanno così (e per molti versi sono convinta che lo siano effettivamente) a che scopo ce la raccontano in un altro modo??

Paolo F.

Recensione del 11/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2015

Leggendo questo libro si ha la sensazione di trovarsi di fronte ad un percorso logico e inevitabile nel quale l'autore esprime, senza mai imporre, una visione plausibile degli eventi che hanno portato una antica civiltà ormai estinta ad essere stata la civiltà per eccellenza che ha dato vita al popolo egizio elevandolo alle vette più alte della conoscenza. Partendo dai segreti degli incas e dei maya ed arrivando a calcolare la data della creazione della sfinge, Hancok supera se stesso narrando in prima persona con un ritmo coinvolgente l'avventura che lo ha reso famoso.

Michele D.

Recensione del 03/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2015

Una pietra miliare della controinformazione d'Autore. Un puzzle di conoscenze, reperti, teorie e miti, sparsi per il mondo, uniti da un filo conduttore solidissimo, seppur sottile, raccontano una storia non scritta, che si svela un po' alla volta lungo il percorso del libro. Impronte degli dei non è solo un libro, ma "il libro" di Hancock. Questo testo è stato a lungo un bestseller e dopo la sua pubblicazione ha costretto tutti i ricercatori a confrontarsi con il suo contenuto. Hancock non suggerisce le risposte, ma si limita ad esporre sul banco una serie di elementi, facendo solo attenzione all'ordine. Sarà poi il lettore, autonomamente, a trovare le risposte agli interrogativi, spontanei, che nasceranno lungo il tragitto. Alla fine del libro il lettore avrà l'impressione di aver creato lui stesso le teoria finale, confermandone di fatto la plausibilità. Un viaggio affascinante, avvincente, intrigante, con al timone il miglior navigatore che si possa trovare sulla piazza. Un capolavoro imperdibile

Franco F.

Recensione del 19/03/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/02/2015

Davvero molto interessante anche per chi non è molto ferrato in archeologia.

Fabrizio M.

Recensione del 25/01/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2010

Un libro che ci fa capire come la storia dev'essere costruita con le prove non con delle semplici teorie poco dimostrabili, o peggio, imposte. Perlomeno, chi avrà voglia di smentire Hanckock lo dovrà fare impegnandosi. Sono un grande appassionato del filone Hanckock-Bauval.

Valeria P.

Recensione del 15/09/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/09/2010

molto interessante.anche chi non ama questo genere di letture dovrebbe leggerlo.consigliato sopratutto ai fan di sitchin!

Luigi carlo I.

Recensione del 08/08/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2010

Hancock non è Sitchin che propone un sogno ad occhi aperti........lo vedo come un serio ricercatore che ,con slancio costruttivo,cerca di rimettere insieme i fili di una storia non scritta.Come Sitchin è ardito nelle conclusioni ma forse , più sistematico e meno sognatore. Non perde mai la "Bussola "anzi il metodo di ricerca è quaisi "matematco".Ricco di fonti interessanti , nessuna affermazione è destituita di fondamento anzi le argomentazioni sono logiche e plausibili. Impronte degli dei va letto specialmente per avere una visione della storia non scritta ricca di approfondimenti.Lo consiglio , questo libro a chi è aperto alla riscrittura di una storia ufficiale poco plauisbile.Certo se Sitchin ha il dono di di affascinare i suoi lettore Sicuramente Hancock li conquista per la professionale ricostruzione dell fonti alternative. Leggetelo vale 5 stelle d'oro sicure!!!!! grazie

Stefano S.

Recensione del 19/05/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2010

L'HO LETTO NEL LONTANO 1998 E MI HA INTRODOTTO ALLA MATERIA. SEMPLICEMENTE IMPERDIBILE PER CHIUNQUE FOSSE INTERESSATO A CAPIRE LE NOSTRE ORIGINI. STEFANO

Stefano L.

Recensione del 30/03/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2010

un ottimo libro lo consigli a tutti

Iolanda L.

Recensione del 05/03/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2009

Un libro stupendo,semplice ed accurato nello stesso tempo.

Elisa B.

Recensione del 26/09/2007

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/09/2007

Un'ottima lettura, anche se incoraggio a leggere anche "Il segreto di sirio", decisamente meno corposo ma anche meno prolisso e ripetitivo. Ottimi spunti di riflessione da approfondire altrove.

Mariateresa B.

Recensione del 14/06/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2007

è stato il primo libro che abbia letto. impronte degli dei ha rappresentato il mio percorso di iniziazione alla Verità. imperdibile per coloro che vagano alla ricerca di tutte le verità dimenticate e nascoste.

Giulio G.

Recensione del 29/05/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2007

nn siamo altro che il retaggio di un antichissima civiltà Hancock lo sa e ce lo dimostra......... BELLISIMO PER CHI HA VOGLIA DI CONOSCERE

Cinzia T.

Recensione del 05/10/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2006

Ottimo libro. Abbastanza impegnativo ma interessante

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 28/04/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2006

Semplicemente meraviglioso.