Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Mal di Latte


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Marco A.

Recensione del 26/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2010

A volte credo che viviamo in un mondo alla rovescia... Questo libro ha convinto molto dei miei familiari ad abbandonare il consumo di latte animale.

Elisa S.

Recensione del 11/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2014

Utilissimo,tutti dovrebbero leggero,soppratutto i medici,e le mamme prima di decidere di non allattare al seno i propi piccoli.

Giuseppina G.

Recensione del 17/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2014

Questo libro ha attirato la mia attenzione poiché il consumo di latte e latticini (insieme ad altri accorgimenti comunemente suggeriti da quasi tutti i medici) non ha fornito alcun miglioramento in alcuni familiari sofferenti di osteoporosi, anzi.. Qui non solo viene spiegato il perché di ciò ma anche di altre patologie derivanti dal consumo di latte vaccino, soprattutto se non fresco ma trattato termicamente com'è quello commerciale che tutti consumiamo abitualmente. Ne risulta un libro "verità" che rivela, con l'ausilio di svariati studi scientifici condotti a tale scopo, le numerose correlazioni esistenti tra la sua presenza nella nostra alimentazione e una vasta gamma di effetti negativi di varia tipologia sul nostro organismo e non soltanto in individui intolleranti al lattosio. Perché? I motivi sono diversi, a cominciare dal fatto che il latte vaccino non è fatto per l'uomo bensì per un altro essere vivente ben diverso da noi e con esigenze conseguentemente diverse..! Lettura assolutamente consigliata.

Daniela B.

Recensione del 24/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2014

Molto, molto interessante. Contiene informazioni utili a tutti. Ero scettica perchè amante del latte. Poi mio figlio è diventato intollerante, così ho voluto leggere questo libro per cominciare a documentarmi. Scritto molto bene, è esaustivo, educativo e pieno di riferimenti (titoli di altri libri, nomi di autori, riviste specializzate...) per approfondire l'argomento. Lo consiglio a chi si vuole bene, a chi ha dei cuccioli da crescere e a chi semplicemente vuole alimentarsi in modo corretto senza essere vittima del sistema industriale.

DONATELLA R.

Recensione del 07/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2012

Ho voluto approfondire l'argomento , è sempre stato un grande punto di domanda... ma ora non ho più dubbi.... il latte&co meglio non quello vaccino... non siamo mica vitelli!!!!!!!!

DONATELLA R.

Recensione del 12/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2012

QUESTO LIBRO MI E' STATO CONSIGLIATO DA UNA AMICA MENTRE CI STAVAMO CONFRONTANDO SULL'ARGOMENTO LATTE& C. L'HO IMMEDIATAMENTE COMPRATO, NON L'HO SEMPLICEMENTE LETTO... L'HO DIVORATO !! QUESTO LIBRO HA CONSOLIDATO LA MIA ALIMENTAZIONE VERSO UN BENESSERE CHE NON PENSAVO FOSSE COSI' LIMITATO. PER QUANTO NON PRESENTASSI SINTOMI DA RICONDURMI AL "MAL DI LATTE"... ORA CHE L'HO TOLTO, STO VERAMENTE MOLTO MOLTO MOLTO BENE!!!!!!

Alessandra P.

Recensione del 01/02/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2012

Finalmente ho trovato una risposta a tanti sintomi che da tre anni complicavano la mia vita! Vi consiglio questo libro perché con estrema chiarezza vi permetterà di avere le idee più chiare sul latte pastrorizzato e sui suoi derivati! Buona Lettura!!!

RAFFAELLA R.

Recensione del 19/09/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2011

lorenzo acerra è un grande, in tutti i sensi. scrive in maniera semplice apportando anche note scientifiche. i suoi consigli sono utili e chiunque dovrebbe leggerlo, per imparare e ogni naturopata dovrebbe averlo nella sua biblioteca, per approfondire le conoscenze e capire i perchè. per fare capire alle persone che non si dovrebbe consumare latte bisogna spiegargli i perchè. acerra lo fa !!!!!

ROSANNA R.

Recensione del 10/08/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2011

Scritto valido per chi vuole realizzare un percorso conoscitivo del propio stato di salute .

Cristina S.

Recensione del 09/04/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/01/2010

un libro che illustra a 360° i sintomi delle intolleranze al latte. Esauriente.