Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Vero Libro delle Ombre


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Patrizia A.

Recensione del 17/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2014

Posseggo questo libro da molti anni, ha un’impaginazione e delle immagini favolose, bello da leggere anche se a tratti un po’ difficile. Lo adoro

Romina S.

Recensione del 16/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/02/2020

Come tutti i libri dell’edizione Rebis ,anche questo gioiello richiede un’accurata analisi nello specifico per ogni ogni operazione che si voglia attuare. Non adatto a principianti o per coloro che vogliono avvicinarsi per mera curiosità alle arti occulte. È un esemplare di pregio assoluto sua nella fattura ben rifinita che nel preziosissimo contenuto. Lo consiglio agli studiosi dell’Arte che abbiano cuore puro e intenti benevoli e che prendano questo testo con massima serietà e devozione altrimenti lascino perdere

Maria Teresa T.

Recensione del 08/10/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/10/2019

Libro esteticamente molto rifinito, ma sono rimasta un po' delusa per le pagine e per gli argomenti un po' scarsi, diciamo che in base al prezzo alto mi aspettavo qualcosa di più

ALESSANDRO P.

Recensione del 31/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2015

Con il seducente nome di "Libro delle Ombre" sono apparsi, nel corso di questi ultimi secoli, diversi tomi. Posso dire che questo ha in sé degli spunti autentici, validi, adamantini. Provenendo da una scuola rosacroce, potrebbe necessitare, per la sua lettura, di un paio di titoli preparatori sul vasto mondo dei Rosacroce. Titoli, cioè, che ne affrontino la parte storica, che non può essere messa in secondo piano, e soprattutto quella esoterica.