Data di acquisto: 04/04/2025
Ottimo libro come tutti quelli del Dottt. Montanari....
Data di acquisto: 04/04/2025
Ottimo libro come tutti quelli del Dottt. Montanari....
Data di acquisto: 18/08/2020
Contenuto in fase di lettura. Una piccola pecca il libro ce l'ha nella rilegatura, si staccano facilmente le pagine. Peccato.
Data di acquisto: 21/05/2020
seguo il dott. Montanari da poco tempo ma posso dire che questo libro è certamente da leggere: acquisto assolutamente consigliato!
Data di acquisto: 25/05/2019
Viene descritto il problema della nanoparticelle, le origini di queste e qualche suggerimento sebbene non vi siano facili soluzioni. Triste e scioccante come anche dell'insalatina autocoltivata possa risultar avvelenata e foriera di malattie o come i filtri ecologici per inceneritori e auto possan essere piu' dannosi che non. Accennati il tema dei vaccini e delle scie in cielo, apprezzo che l'autore non potendo trattarli adeguatamente, il primo per ragioni organizzative e di spazio e il secondo di conoscenze dirette, si trattenga dal farlo in modo che potrebbe parere semplicistico e allontanare alcuni lettori. Mi e' piaciuto il modo equilibrato in cui questo libro e' scritto, fornendo dati oggettivi con tanto di foto di cose scoperte personalmente.
Data di acquisto: 22/12/2017
Ottimo. Ti apre gli occhi sul mondo... Non si può dire altro che leggere e poi meditare.
Data di acquisto: 27/08/2017
Come sempre Stefano Montanari scrive in modo da affascinare il lettore... sono argomenti che mi interessano... ma sono anche raccontati in modo egregio... Grazie...
Data di acquisto: 03/02/2016
Libro interessante e scritto in modo semplice e chiaro.
Data di acquisto: 02/02/2016
Tutti dovremmo riflettere sui nostri stili di vita, questo libro ci offre alcune chiavi per capire quello che non dobbiamo sapere.
Data di acquisto: 03/09/2014
Stiamo distruggendo il nostro pianeta senza nemmeno accorgercene. Arrivano, ormai ,forti allarmi da parte degli esperti ad avvertirci che siamo arrivati ad un punto di arrivo. Eppure continuiamo ad inquinare e avvelenare la nostra stessa "casa" incuranti del fatto che di questo passo non resterà più nulla. Questo testo è una vera e propria denuncia alla nostra società, al nostro modo di vivere e alla nostra incapacità di prenderci cura della Terra. Ma è anche un invito a migliorarci nel futuro, a salvare il nostro mondo. Non è che sia poi così difficile, ma dobbiamo prenderci un impegno che dovremmo sempre rispettare. Ne vale la nostra stessa vita!