Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Medico che Scelse di Morire


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
14% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Luisa C.

Recensione del 14/03/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/01/2020

consiglio la lettura

MARCO S.

Recensione del 17/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/01/2024

L'argomento trattato è chiaro, condivisibile e stupisce soltanto chi si approccia ad esso da poco tempo, ancora ignaro di quanto la gente sia presa in giro da lobby potenti e complicate da scalfire . Anche soltanto scalfire . Il libro presenta ripetute scene di sesso fortissimo ed alternativo tanto è vero che, ad esempio, non ho potuto consigliare la lettura a persone più attempate perché ne avrebbero preso le distanze . Se fossi malpensante direi che è stata una scelta volta a screditare l'argomento , ma certamente così non è pertanto rimane solo una questione di dubbio gusto . Qualche personaggio appare e scompare che quasi l'autore sembra dimenticarsene . Complessivamente una buona lettura senza grandissime pretese .

Lucina R.

Recensione del 02/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2021

È un libro dalle mille sfaccettature: commovente, istruttivo, incalzante, intrigante. Scritto in maniera scorrevole. Apprezzatissimo!

Lia G.

Recensione del 01/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/05/2020

Romanzo leggero e carino. Attraverso un racconto leggero e fruibile da chiunque parla di concetti medici molto importanti. Spiega con chiarezza il "circolo vizioso" dell'uso spropositato di farmaci, svela gli interessi delle case farmaceutiche e spiega come si potrebbe avere una sanità più umana ed anche più efficace. Inoltre illustra la nascita della medicina di segnale. Insomma un romanzo, non troppo romanzo, una racconto di fantasia, molto realistico. Da leggere e sicuramente da regalare a tutte quelle persone che hanno qualche dubbio sulla medicina di oggi, ma non abbastanza pazienza da andare a studiare dei documenti scientifici.

MAURIZIO M.

Recensione del 27/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2019

Conoscevo di fama l'autore ai tempi dei miei studi in Naturopatia e sono un lettore della sua rivista sulla Medicina di segnale. Ho trovato il romanzo molto coraggioso e questo fa onore al medico

ROBERTO P.

Recensione del 27/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2019

La forma è di romanzo, ma molto di più uno sguardo nel sottobosco della cultura medica dominante .....

Stefania S.

Recensione del 13/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/07/2019

Libro che con la leggerezza di un romanzo e con la suspence di un thriller, illustra le possibili e assolutamente verosimili dinamiche tra mondo accademico, industria farmaceutica e dolciaria, mondo dell’informazione e salute dei cittadini. Un medico che con autorevolezza e preparazione descrive il circolo vizioso in cui ci troviamo e che i più accettano con torpore senza farsi domande. Molto interessanti le proposte per un cambiamento radicale della situazione. Assolutamente da leggere e condividere per un’auspicabile evoluzione della nostra società.