Data di acquisto: 15/08/2023
Mi e' stato consigliato da un mio caro amico psicologo ed e' sicuramente ottimo acquisto che consiglio a chiunque voglia approfondire la tematica
Data di acquisto: 15/08/2023
Mi e' stato consigliato da un mio caro amico psicologo ed e' sicuramente ottimo acquisto che consiglio a chiunque voglia approfondire la tematica
Data di acquisto: 14/06/2023
Una lettura illuminante, sia per gli uomini, che per le donne. Ancora una volta Sonia Serravalli fornisce 'istruzioni' per capire il mondo di oggi e i suoi abitanti e i loro problemi nel relazionarsi tra loro. Da donna, leggere questo libro mi ha permesso di entrare nell'universo maschile, di capirne le dinamiche d'azione e di pensiero e le differenze con il femminile. Consigliatissimo! In attesa di leggere il seguito....
Data di acquisto: 05/01/2022
In un momento storico sociale nel quale il femminismo sta, giustamente, prendendo molto piede e si inizia a parlare di cosa siano realmente gli abusi, non solo fisici, questo libro esplora il maschile, analizzandone le caratteristiche peculiari, mostrando quando e come possono essere vissute come non sane e quando invece devono essere celebrate e valorizzate. Interessante lettura sia per donne che per uomini, che spesso vivono in un costante stato di performance non salutare per loro stessi in primis.
Data di acquisto: 21/01/2021
Ho l’abitudine di nutrirmi di buone letture, oltre che di buon cibo, e questo titolo, come maschietto, mi ha subito attratto. Non l’ho ancora finito ma si sta rivelando un bel modo per riscoprire il ns essere uomini in senso ampio, positivo e sacro. Ottima scelta.
Data di acquisto: 24/01/2021
Sono da 2 anni che approfondisco l'argomento e devo dire che ho trovato, semplicità, dritto al punto e molto ricco e completo. Sicuramente se vuoi conoscere meglio la tua energia maschile è un ottimo inizio. Avrei preferisco più esercizi pratici:)
Data di acquisto: 27/09/2020
Questo libro é stato per me fonte di aiuto. É un'opera che dovrebbe essere letta nelle scuole. Cosa significa essere uomini? Io non lo so più. Qui un sacco di esempi, spiegazioni, osservazioni utili, in questo momento storico, dove abbiamo perso la nostra identità sacra. Mi aspetto un libro al più presto sul sacro femminile, così da bilanciare la conoscenza...