Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Linguaggio Segreto dei Cani


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

JESSICA M.

Recensione del 03/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2025

Ho acquistato questo testo per farne un regalo ad una persona che sta facendo seguire il suo cane da un addestratore cinofilo. Con piacere mi è stato riferito che questo libro le era stato consigliato già dall'addestratore stesso, in quanto molto ben scritto e fornisce visioni e spunti fondamentali per meglio comprendere e comunicare con il proprio cane.

Agnese B.

Recensione del 22/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2023

Consiglio a tutti

Alessandra M.

Recensione del 15/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2023

Ho acquistato questo libro per avere suggerimenti per l'educazione della mia cagnolina jack russell. La prima parte del libro è dedicata all'addestramento dei cani pastore pertanto non mi è stata particolarmente utile. La seconda parte invece mi ha dato suggerimenti molto interessanti che ho utilizzato con successo pertanto lo consiglio

Valeria L.

Recensione del 09/06/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/03/2020

Libro piacevole da leggere anche se mi aspettavo cose più interessanti da imparare.

Liliana T.

Recensione del 11/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2013

Graeme Sims è un addestratore con un approccio che mi piace molto. Secondo lui è necessario comprendere appieno la psicologia canina e impostare l'addestramento di conseguenza. In questo libro descrive come farsi capire meglio dal nostro cane adottando posture corrette. Ebbene sì, il cane è in grado di "leggere" il nostro atteggiamento mentale attraverso il nostro linguaggio del corpo e quindi dobbiamo istruire anche noi stessi! Il risultato è che se noi stiamo bene e diamo al cane un messaggio positivo, anche lui starà bene e riusciremo a fare moltissime cose con lui! Sì, perchè.. il cane non va trattato come un servo, secondo Graeme, ma come un amico e compagno fedele. E' una posizione che condivido, un metodo che funziona, un approccio "gentile" che dà ottimi risultati e rende felici entrambi con la forza dell'affetto e dell'autodisciplina. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che non sanno come comportarsi nei confronti di un cane che tira troppo al guinzaglio o che semplicemente fa "di testa sua". :)