Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Libro dell'Angelo Raziel - Sepher Raziel Ha-Malakh


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Marco R.

Recensione del 03/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2018

Questo testo contiene una incredibile quantità di indicazioni ed informazioni su tutto il complesso universale:partendo dalla prima cosa che sia esistita sono all'ultimo momento presente : indica la storia e le istruzioni per vivere secondo quello che indica la Torah.Tutto questo grazie ad un dono dell’Angelo Raziel fatto ad Adamo in seguito alle suppliche di aiuto di quest’ultimo conseguenti all'esilio dall’Eden...e vi assicuro che “semplicemente in con un libro” vi meraviglierete di quanta Grazia e di quanti Doveri servono per un eventuale ritorno al Paradiso Terrestre.

Edoardo P.

Recensione del 30/06/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/06/2016

E' difficile dare un giudizio come anche un voto circa una tale tipologia di libro, parliamo di un testo antico, volutamente criptico e probabilmente scritto in modo "cifrato" o "velato" Senza voler entrare in tecnicismi, circa l'ebraico antico, la cabala e discipline affini, penso che questo testo operi nel subconscio del lettore, ossia possa aprire le porte ad un determinata tipologia di consapevolezza, come aumentare la stessa qualora fosse già presente in chi legge. Non posso dire di aver trovato un senso preciso nella lettura dello stesso, probabilmente ho letto un unica e lunga formula magica oppure un enorme algoritmo cabalistico. Testo per appassionati di Cabala.

Vincenzo D.

Recensione del 30/09/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/08/2012

Mi era parso allettante conoscere un testo che, di prima mano e non filtrato e deformato dalle interpretazioni di autori cristiani che si sono cimentati dal Rinascimento in poi nell'interpretazione della Cabalà, fosse un'introduzione alla magia ebraica. Indubbiamente ho individuato tanti elementi di riflessione, ad esempio rispetto alle descrizioni del significato esoterico dei nomi divini di 42 e 72 lettere e della Genesi, nonchè ai numerosi riferimenti astrologici e angelologici. In generale però il testo resta molto ostico alla lettura non solo per la sua cripticità, probabilmente voluta, e ai frequenti richiami numerologici difficilmente apprezzabili se non si conosce a fondo la lingua ebraica, ma soprattutto perchè a mio parere ci sono diversi errori (forse dovuti ai copisti) che non sono stati corretti e il commento del curatore è assolutamente insufficiente. Spesso quest'ultimo riporta direttamente nella traduzione le parole in ebraico senza alcuna spiegazione, si limita nelle note a richiamar