Data di acquisto: 24/09/2025
Il Libro de Il Grande Sigillo è piccolo, formato quasi tascabile. Lo puoi portare con te ovunque e presenta un argomento molto profondo. Libretto da tenere sempre con sè.
Data di acquisto: 24/09/2025
Il Libro de Il Grande Sigillo è piccolo, formato quasi tascabile. Lo puoi portare con te ovunque e presenta un argomento molto profondo. Libretto da tenere sempre con sè.
Data di acquisto: 26/10/2024
Lettura imprescindibile eppure talmente particolare da non poter essere apprezzata a prescindere. Lungo la Via bisognerà fare proprie le lezioni all'interno di questo libro, ma che sia arrivato il momento giusto per tale esperienza dipende solo dal discernimento di ognuno. Tilopa va al cuore dell'intera esistenza, risalendo alla vacuità e alla consapevolezza come origine fondamentale e inseparabile. Spiega come vivere tale esperienza e come conseguirne la stabilità. I commenti di Lhündrup Tenzin, tradotti da Giuseppe Baroetto, sono utilissimi a comprendere l'essenza della Mahāmudrā. Se si è alla ricerca della comprensione profonda della realtà, tale libro risulterà davvero prezioso, ma che non ci si illuda all'idea che esso possa essere il mezzo per la suprema realizzazione. Non credo che esistano cose del genere, ma letture come queste – che puntano dritto verso l'essenziale fonte di tutto – sono cosa rara e inestimabile per chiunque sia realmente determinato. Auguri per una ricerca fruttuosa
Data di acquisto: 21/11/2020
MAHAMUDRA è la comprensione suprema, e questo testo radice ne condensa tutti gli aspetti, consigliato per chi ha già un buon e radicato fondamento nel sentiero graduale. Non per profani.
Data di acquisto: 26/05/2020
Un testo radice, prezioso e un bell'oggetto che gli rende giustizia, un libro ben impaginato semplice e prezioso, un contenuto raccomandato non solo per chi vuole conoscere il buddismo ma anche per chi pratica meditazione, mindfulness
Data di acquisto: 11/01/2013
capolavoro assoluto della spiritualità e della visione buddista in appena 62 pag. qui l'opera di Tilopa gia di per se testimonianza di un'autentico maestro è commentata da un moderno monaco tibetano che ha aiutato l'autore nella stesura del libro...mi ricorda l'opera di laotzu,in poche parole presenta perfettamente la condizione naturale di chi ha raggiunto la metà,la vera realizzazione spirituale...una vera perla della tradizione buddista...tra i testi più consigliati!!