Data di acquisto: 08/12/2015
<p>Una sola parola: sconsigliato. In primo luogo, benché introduca in effetti l'aspirante "Campione della memoria" nelle tecniche mnemoniche, non si rivela essere una valida base su cui costruire lo stesso percorso intrapreso dai "grandi maestri" della memoria (Giovanni Pico della Mirandola in primis). Oltretutto, esso è scritto in una maniera troppo semplicistica per un uomo che si vanta di aver memorizzato ben 261 opere dai temi più disparati. Se si vuole iniziare nel modo più appropriato con queste magnifiche tecniche, consiglio di partire imparando da <a href="http://www.macrolibrarsi.it/autori/_dominic-o-brien.php" target="_blank">Dominic O'Brien</a> (8 volte campione mondiale della memoria), o in alternativa, leggendo il <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__l-arte-di-ricordare-tutto-libro.php" target="_blank">saggio di Joshua Foer</a> (estremamente consigliato, seppur quest'ultimo non dia precise istruzioni sulle tecniche in sé). Infine, volendo spendere qualche parola sull'autore, oserei definire Gianni Golfera come un bugiardo con decenti abilità di marketing. Questo perchè si limita solamente ad esporre (copiare) tecniche vecchie quanto il mondo, facendole passare per sue.</p>