Data di acquisto: 13/09/2022
Alla fine, in pratica, l'autore che cos'ha ottenuto o realizzato e, per farla semplice, come realmente dovremmo utilizzare le sue teorie? Per me solo discreto e troppo complesso nell'esposizione
Data di acquisto: 13/09/2022
Alla fine, in pratica, l'autore che cos'ha ottenuto o realizzato e, per farla semplice, come realmente dovremmo utilizzare le sue teorie? Per me solo discreto e troppo complesso nell'esposizione
Data di acquisto: 08/02/2016
Un libro estremamente ricco di spunti e informazioni molto evolute, sia in campo della scienza quantistica, che anche nella loro applicazione morale e spirituale per il bene di tutti e della Terra. Ovviamente la lettura presuppone almeno un minimo di conoscenza della materia, altrimenti è necessario un impegno per approfondire gli argomenti, qui comunque trattati con un linguaggio sintetico ma efficace. Io che da anni mi occupo di scienza dello spirito, trovo in Dan Winter un ottimo aiuto per indagare con profondità ciò che nella fisica e scienza in generale, non viene mai descritto con tanta chiarezza.
Data di acquisto: 13/09/2015
ricco di moltissimi riferimenti. ha una valenza teorica e descrive applicazioni pratiche . nonostante l'apparente complessita' aiuta anche un approccio intuitivo del lettore che non possieda appieno concetti di fisica chimica biologia elettronica e... Notevole e interessantissimo il discorso sull'acqua ,la kundalini la beatitudine nel quotidiano tramite la 'coerenza' e il 'morire' cosciente.
Data di acquisto: 26/01/2015
Libro da leggere dopo aver letto il primo, "Implosione", alle cui informazioni fa riferimento, per poi ampliare ulteriormente il discorso. Entrambi i libri sono da leggere, ma entrambi i libri sono difficili da comprendere integralmente, ed è un peccato, perchè davvero aprono ad una lettura della realtà diversa e stupefacente.
Data di acquisto: 08/08/2012
Winter scrive in una maniera alquanto insolita per essere un fisico, può non piacere ma é sicuramente molto interessante e ha diverse cose da dire. Trovo un peccato che la traduzione sia un po' superficiale, a causa dell'impiego di parole tecniche e concetti certamente non facili da tradurre correttamente, inoltre trovo che spesso MyLife non cura sufficientemente l'impaginazione, pubblicando le opere senza le dovute revisioni. In questo modo si svaluta l'autore e la stessa casa editrice che sembra troppo propensa alla quantità che alla qualità delle sue opere.
Data di acquisto: 22/09/2011
Appena iniziato a leggere il libro ho notato subito grossi problemi nella traduzione in italiano. E' necessario un grosso sforzo per capire i concetti che l'autore vuole esprimere. Se non si conoscono alcuni concetti sul caos e sulla geometria la lettura risulta impossibile. E' un vero peccato....