Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Gioco della Prosperità


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

55% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Loredana C.

Recensione del 23/06/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/09/2020

la prosperità,l' abbondanza non sono la stessa cosa con la ricchezza materiale. Mi piace l' approccio del autore a questo tema sempre più ricercato.

Maurizio Bordano C.

Recensione del 25/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2017

Non sempre chi ha è ricco, e chi non ha è povero. O almeno, non nel senso tradizionale dei termini. La prosperità, anzi l’abbondanza, parte dall’interno, dalla propria soddisfazione e dal sentirsi completi esseri umani. Oltre a ciò, si deve evitare anche di farsi scalfire dagli attacchi della società, che sul farci sentire miseri fonda il proprio meccanismo di autodistruzione. Il ruolo naturale umano Sulla Terra, come di tutti gli animali, è quello di far parte di un ‘gioco’ che ha abbastanza per tutti. Basta conoscerne le regole.

Irene F.

Recensione del 04/10/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/08/2019

L'ho preso perchè consigliato da un'amica, molto carino, approccia il tema della prosperità in modo particolare e divertente. Lo consiglio!

Patrizia G.

Recensione del 05/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2018

Un libro molto interessante, impegnativo per gli 'esercizi' da fare, un aiuto importante, sono ancora a metà strada, impegnativo, ma molto valido, aiuta a guardarsi dentro ed a capire che facciamo delle cose o le pensiamo 'in automatico'. Aiuta a fare un'analisi approfondita sul concetto VERO della prosperità, che non è solo il denaro, ma molto altro.

Luigi C.

Recensione del 08/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2017

Un libro potente nel messaggio, impetuoso e ricco nei contenuti. Ritengo che per la mole di ragionamenti di consapevolezza che richiede sia maggiormente adatto a chi ha in precedenza letto libri più "facili" che trattano in maniera più basilare i temi della coscienza della prosperità come elemento connaturato alla nostra derivazione divina.

Giuseppina R.

Recensione del 02/05/2010

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/05/2010

Non mi è piaciuto molto, gli amnca qualcosa

Danilo D.

Recensione del 15/01/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2009

Ottimo esempio di autocoscienza.

Carla D.

Recensione del 05/10/2009

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/08/2009

e' un libro molto interessante. credo che se letto con attenzione e con l'intento di applicare le 'leggi' di prosperita' di cui parla in modo poco serioso, puo' davvero funzionare! e' meno leggero di quanto si creda... ma non difficile.

Mirella Farina F.

Recensione del 17/06/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2009

E' un magnifico libro interattivo che, se letto nell'ottica che propone, permette di fare un lavoro su se stessi e sui concetti che abbiamo in relazione alla prosperità e all'abbondanza. Lascia una piacevole sensazione di equilibrio fra la nostra parte spirituale e materiale. Assolutamente consigliato a chi , per prosperità, intende non solo ricchezza materiale, ma di relazioni, di amicizie, di idee e di approfondimenti spirituali.