Data di acquisto: 13/04/2022
Fra emozione e spirito
Data di acquisto: 13/04/2022
Fra emozione e spirito
Data di acquisto: 15/01/2020
Un libro affascinante e scorrevole, come tutti quelli di questo autore che adoro. E' capace di portarti nel misterioso mondo di questa città, la Barcellona degli anni '20 e della mente del protagonista. Proprio da leggere, si vola fino alla fine senza accorgercene
Data di acquisto: 14/07/2014
Uno dei tanti capolavori di questo autore, se avete letto altri suoi libri non potete farvi scappare la piacevolissima e fluida lettura che offre questa storia che vi travolgerà come mai!! consiglio vivamente non solo questo libro ma anche di altri di Zafon!
Data di acquisto: 10/10/2012
Senza ombra di dubbio il mio autore preferito! Eccellente la capacità di descrivere le atmosfere, in uno stile che dipinge ambienti e situazioni dal gusto quasi medievaleggiante, seppur ambientate in epoca più recente. Trovo che Zafon riesca a fornire un quadro descrittivo ed emozionale davvero unico della Barcellona degli anni venti e degli eventi che al suo interno si snocciolano. Dopo aver letto l'ombra del vento non ho avuto dubbi nell'acquistare questo libro che ha assolutamente soddisfatto le mie aspettative sotto ogni punto di vista. Assolutamente consigliato a tutti coloro che amano letture avvincenti e allo sesso tempo scorrevoli e rilassanti.
Data di acquisto: 11/09/2012
Adoro Zafòn, e se avete letto "L'ombra del vento" allora questo è sicuramente d'obbligo. Lo stile di Zafòn è unico, fluido e incalzante. Ti assorbe completamente in una misteriosa Barcellona, spettrale e raffinata al contemp. Tuttavia "Il gioco dell'angelo" non mi ha dato molte certezze. Prima di tutto la trama è molto confusa; personaggi che scompaiono senza lasciare minima traccia, indizi disseminati qua e là durante la lettura che non vengono mai risolti. Il lettore infatti faticherà non poco a ricostruire mentalmente ogni singolo dettaglio e il confronto con il precedente romanzo risulterà immediato, a discapito di quest'ultimo, che si riesce a portare facilmente a termine per via della scrittura magistrale dello scrittore spagnolo.
Data di acquisto: 29/06/2012
“Il Gioco dell’Angelo” è il racconto precedente a “L’Ombra del Vento” e dovrebbe essere letto prima di quest’ultimo, anche se effettivamente è stato scritto 7 anni dopo. Prima di tutto per una questione cronologica, ma soprattutto per evitare il confronto tra i due romanzi. Siamo convinti che “Il Gioco dell’Angelo” sia un gran libro, ma non deve essere confrontato con l’altro, capolavoro dichiarato dello stesso autore, non perchè uno valga più o meno dell’altro, ma perché semplicemente non vanno confrontati. Si rischia infatti di sminuirne il valore, inciampando in forvianti interpretazioni condizionate.
Data di acquisto: 20/06/2012
Il gioco dell'angelo segue le vicende trattate in "L'ombra del vento". Quest'ultimo capitolo dello scrittore barcellonese appare quanto strano e diabolico. Non si percepisce abbastanza bene il finale della trama, cosi come restano irrisolti tanti degli avvenimenti che sono stati disseminati durante il percorso di lettura. Certamente non è il suo capolavoro più grande e lo dimostrano una trama confusionaria e personaggi fin troppo surreali.
Data di acquisto: 08/06/2012
A dir poco entusiasmante!!! Uno di quei libri dove ti puoi immergere completamente, quando arrivi alla fine non puoi fare a meno di leggere gli altri capolavori dello stesso autore. Assolutamente da non perdere!!!!