Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Fascino Discreto degli Stronzi


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Ciampi laura .

Recensione del 10/01/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/01/2014

Decisamente consigliato, lettura scorrevole, divertente e utile, ma consiglio di leggere prima gli altri libri del grande Giulio Cesare.. visto che servono ad avere un'idea più chiara del tutto! Apprezzabile la sua cruda sincerità.. sicuramente sotto molti punti di vista le sue scritture aprono gli occhi!

Maria C.

Recensione del 03/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2013

Il titolo non è da bon ton, ma il testo è sincero, arriva al nucleo della questione. Lo consiglio, meglio se preceduto dalla lettura del testo sulle coccole del medesimo autore. Qui viene presa in considerazione una delle 3 categorie psicologiche in cui l'autore divide gli adulti, in base alla sua esperienza clinica ed umana. E ne valuta l'attrazione che ne abbiamo (perché lo vorremmo essere) ma anche ne spiega le caratteristiche positive che tutti dovremmo avere in una fase della nostra vita adulta ed in alcuni momenti in cui l'abbiamo superata. Lo stronzo sarebbe il vero single, indipendente, che non cerca un compagno/a stampella per sorreggere la propria vita. Una fase di passaggio? Un punto di arrivo per alcuni? Interessante. Si legge agevolmente come tutti i testi dell'autore, si riflette con allegria. Lo consiglio, anche da regalare a chi rompe una storia, a chi è single, ai giovani, ...

Giancarlo .

Recensione del 31/01/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2011

Bellissimo! Veloce, allegro, ironico, pieno di verità incontrovertibili. Uno di quei libri "scomodi" per le verità che dice, e per come racconta la triste realtà dei "bambini" i quali, proprio perchè tali, non riescono a fare di meglio che dare degli "stronzi" agli adulti. spettacolare il passaggio: "Io, io, io, io, io, io, io, io, io, IO!!" vero fino all'inverosimile. Alcuni passaggi sono da antologia psicologica. Consigliato a chiunque non sa come liberarsi di un "bambino" e dei suoi capricci imbecilli. E consigliato a tutti i "bambini" che non torvano di meglio da fare che pretendere sempre qualcosa da qualcuno (gli "stronzi").. l'ho letto mesi dopo avere mollato la mia ex e, mentre lo leggevo, non ho pottuo fare a meno di metterla nella categoria dei bambini. E mettere me in quella degli "stronzi". E pensare che è stata proprio lei a consigliarmi di leggere "come diventare bella ricca e stronza!" ahahaha E

Vanni B.

Recensione del 13/08/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2010

Schiaffo Morale! Ma grazie ne avevo bisogno! Da bamboccio quale sono! Raccomandato ai bamboccioni!

Rita campus .

Recensione del 29/05/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2010

è un libro da tenere sempre vicino come "come smettere di farsi le seghe......" , "alla ricerca delle coccole perdute" , " come diventare Buddain 5 settimane". sono come uno sciroppo......dolce. bere quando se ne ha bisogno.

Oriella B.

Recensione del 12/02/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/12/2009

vale la pena leggerlo

Luigi L.

Recensione del 14/01/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2009

geniale. e' un libro che si divora come un buon panino quando si ha fame. bellissimo, pone in chiave comica una verita'serissima.

Gabriella .

Recensione del 10/01/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2010

Il primo libro letto sono rimasta molto soddisfatta una realtà che ad alcune persone non va bene un bel test molto soddisfatta lo consiglio

Vittorio C.

Recensione del 24/11/2009

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/11/2009

Il libro contiene nuovi spunti di riflessione su come diventare Adulti, secondo la Psicologia Evolutiva inventata dallo stesso autore. In particolare il diventare Adulti è centrato sull'essere "stronzi" nell'accezione positiva del termine. Sotto certi punti di vista, è un altro libro "politically INcorrect" anche questo...per il semplice fatto che è reale con motivazioni al seguito. Buon libro. Utile anche per chi parte da zero se non interessato a tutta (ma proprio tutta) la teoria che c'è dietro, anche se potrebbe essere soggetto a fraintendimenti che possono essere evitati leggendo gli altri testi dell'autore.