Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Disallineato


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Santina Rosa S.

Recensione del 09/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2021

Mi è piaciuto molto. Non conoscevo la storia di Carlo Messora e soprattutto il suo ruolo nel Movimento 5 stelle. È stato molto illuminante per conoscere fatti e personaggi .

Alice L.

Recensione del 25/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/04/2022

Prima di leggere questo libro avevo già una percezione di come funzionasse l'ambiente politico, poi l'autore Claudio Messora mi ha tolto qualsiasi tipo di dubbio. Da leggere assolutamente...

Wilhelmina C.

Recensione del 07/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2021

Questo libro mi fa capire come si muove la politica in Italia e non è molto per essere fiero, ma Messora lo descrive con molto obiettività, in modo scorrevole. Quasi lo raccomando a chi si vuole mettere in politica e lo fa per un ideale e non per la "cadrega"

Massimo V.

Recensione del 17/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2021

In tanti pensavano che il Movimento fosse Amore, invece...un serpario !!! Ho letto con attenzione il libro di Messora, scritto con la maestria di una grande penna, con la chiarezza del grande comunicatore, ha messo in luce quello che già personalmente sospettavo da tempo. Dovrebbero leggerlo in tanti per capire in quale tranello elettorale sono caduti, a quale presa per i fondelli sono stati sottoposti. Nulla di peggio che tradire la fiducia di chi è in buona fede, tuttavia...ogni popolo ha i governi che si merita...questo libro mette in evidenza che tutti sono corruttibili, non basta andare ai seggi elettorali e mettere una croce, bisognerebbe ben informarsi prima di farlo e prima di cedere potere a nullafacenti alla caccia di soldi per potersi mantenere. ( Vale come principio per tutti i partiti) !!! Tuttavia a prescindere da questa mia considerazione, Messora scrivendo della sua vita ci fa capire quanto arrivismo e quanti labirinti mentali si nascondono nel cervello di alcuni politici.(Pericolosi)!

Marina R.

Recensione del 14/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2021

ottimo libro

Simone B.

Recensione del 11/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2021

Lettura molto scorrevole, l'ho divorato! E' stato molto interessante ripercorrere quegli anni che ho vissuto come iscritto al M5S convinto di quelle idee che via via si sono sgretolate. Non potendo conoscere le vere dinamiche all'interno del movimento, non capivo il motivo di questo fuoco di paglia. Un grande Claudio Messora che seguo dai video di YouTube fatti sulla panchina del parco nella periferia di Milano, che finalmente racconta la sua storia.

Elena L.

Recensione del 26/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2021

Claudio Messora è un autore serio, professionale e di una onestà intellettuale unica, che si legge tutto d'un fiato. Nel libro racconta della nascita e sviluppo del suo blog Byoblu e pure del suo coinvolgimento nell'ms5 e nella politica nazionale ed europea, racconta della sua conoscenza delle tecniche di comunicazione nella politica di oggi. Messora scrive di successi e pure di delusioni ma anche della capacità sua di reagire e di riproporsi coraggioso senza sottostare alla manipolazione né alla censura

Angelo R.

Recensione del 22/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2021

Seguo Byoblu da anni e altrettanto Messora. Ho letto con molta attenzione il libro e scoperto lati che immaginavo ma, senza particolari così di prima mano.. Purtroppo spiega chiaramente il motivo per cui abbiamo dei parlamentari insulsi e inadeguati. Speriamo che prima o poi ci saranno nuove elezioni. Da leggere assolutamente.

Carlo Giuseppe C.

Recensione del 10/10/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/10/2021

Di facile lettura, mi piace sempre ascoltare le storie di vita altrui, soprattutto se lontane dal posto fisso. Il racconto da' anche uno spaccato sulle dinamiche interne del M5S. Grillo l'avevo già catalogato dopo la lettura del solito acuto Montanari, il Grillo mannaro, Di Maio catalogato pure dopo aver assistito a un suo comizio e i 5S visti all'opera, dalla Grillo a Toninelli passando per Patuanelli, per citare i migliori, ignorando la feccia opportunista. La costruzione di un partito e della sua classe dirigente preparata e leale è un cardine imprescindibile, cosa che macroscopicamente è sfuggita a Casaleggio, portando alla generazione di un mostro e del governo più reazionario di sempre, neppur lontanamente paragonabile al ventennio dove per lo meno c'era un amore per la nazione. A quando una revisione critica e non agiografica del Casaleggio-pensiero?