Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Codice della Nutrizione


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
20% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Paola E.

Recensione del 29/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2016

Finalmente c'è qualcuno che ha il coraggio di scrivere ciò che nessuno avrebbe osato dire sugli inganni e le manipolazioni genetiche del cibo. Vengono sfatati i miti sul latte come alimento ricco di calcio, i suoi derivati, ma, soprattutto i pericoli che si incorrono assumendo carne animale!!! L'autore ci fa prendere coscienza su cosa sia giusto e cosa sia sbagliato nell'alimentazione di tutti i giorni; non ci spinge verso il "veganesimo" come filosofia e/o stile alimentare, bensì ci consiglia come muoversi con intelligenza nello scegliere e acquistare alimenti e bevande salutari per il nostro organismo, prevenedo e/o evitando l'insorgenza di malattie più o meno gravi. CONSIGLIATISSIMO!!!!

Monica .

Recensione del 12/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2016

Non si tratta soltanto di un libro sulla nutrizione. E’ fonte di riflessione su un argomento tanto scontato quanto fondamentale della nostra vita: la corretta alimentazione e le implicazioni della stessa sulla salute. La presenza di testimonianze di guarigione e/o miglioramenti dello stato di salute, generati proprio da una maggiore attenzione alle abitudini alimentari ed al venir meno di alcuni miti (…latticini, carne..), portano naturalmente il lettore a provare almeno a mangiare in maniera più consapevole senza essere influenzato da bombardamenti mediatici e false credenze. Ne consiglio la lettura. Personalmente l’ho regalato ad amici e parenti.

Giuseppe A.

Recensione del 12/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2016

Ho acquistato il libro e ho trovato negli argomenti trattati uno spunto ed uno stimolo per un approfondimento. Rappresenta sicuramente una voce fuori dal coro e l’occasione per riflettere su comportamenti alimentari e stili di vita che consideriamo scontati. E’ una raccolta anche di altre esperienze che è possibile trovare in rete, ma l’autore non ne fa mistero ed anzi ne cita puntualmente le fonti, per consentire, a chi ne abbia voglia, di trovare riscontri. E’ un ottimo libro per chi tra gli altri non abbia tantissimo tempo nel quotidiano da dedicare alle ricerche su internet o a chi voglia avere una guida semplice e immediata per trovare i riferimenti giusti nel ginepraio della rete o ancora apprezzi la lettura di un buon libro. E’ un libro contraddistinto da equilibrio e moderazione, che, per gli argomenti trattati (la nostra salute), rappresenta un atteggiamento corretto e apprezzabile per una società che tende a commercializzare e monetizzare anche un semplice consiglio. Lo consiglio sicuramente.

Giada B.

Recensione del 09/05/2016

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 29/03/2016

<p>Sinceramente sono rimasta molto delusa. Non tanto per gli argomenti trattati quanto per il modo di trattarli. Innanzi tutto dalla copertina e dalla prefazione si pensa di essere davanti al grande lavoro di un biologo nutrizionista che finalmente chiarisce una volta per tutte quale sia la verità nel campo della nutrizione. Egli stesso lo definisce un lavoro durato parecchi anni ma che alla fine gli ha consentito di "trovare il bandolo della matassa" all'interno della grande confusione creata da centinaia di diete e di opinioni diverse. Il tutto (a dire della copertina) suffragato da testimonianze di guarigione da malattie varie. Ed invece il libro, oltre a non chiarire nulla e a creare altra confusione, è una semplice raccolta di "articoli" tratti da altri libri e da siti internet. Essendo libri e siti che io ho già letto, mi sono trovata a leggere un libro già letto. Non credo siano serviti parecchi anni per prendere qua e là nel web e nei libri alcune informazioni e metterle insieme in un unico libro. Le stesse testimonianze di guarigione sono semplicemente delle lettere riportate pari pari dal sito di Valdo Vaccaro. Secondo me chi a sostegno delle proprie (in questo caso altrui) teorie porta delle testimonianze, non le copia da un sito, ma come minimo cerca di contattare i soggetti in questione e di verificare la veridicità di quanto affermato e testimoniato. Non vorrei essere troppo severa ma credo che questo lavoro sia un po' un insulto a quegli autori che davvero per scrivere un libro impiegano anni di ricerca, di studio, di verifica. Per questo per la poca serietà ed affidabilità (mio soggettivo parere) non mi sento di consigliare questo libro. Un ultimo appunto: l'impaginazione è pessima e il prezzo eccessivo.</p>

Lucia A.

Recensione del 23/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2016

Ho acquistato il libro alla sua presentazione nella mia città Taranto e l’ho letto velocemente perché già conoscevo molti temi appresi in rete o in altri libri. Il merito dell’autore è di aver messo insieme tutte le informazioni sull'alimentazione alternative a quelle da sempre ritenute “vangelo” da medici, organizzazioni e media compiacenti. facendo definitivamente chiarezza grazie alla loro scientificità dettagliatamente riportata.Quindi basta col mito del latte, delle proteine e largo spazio alle testimonianze di guarigione di patologie gravi con dieta alcalina, vegana e crudista a riprova che solo frutta e verdura sono alimenti riconosciuti tali dal nostro intestino (vedi fenomeno della leucocitosi digestiva) Da apprezzare il capitolo conclusivo sui cristalli di Masaru Emoto che permettono a chi non naviga di scoprire la magia che si crea quando suoni, parole, preghiere, sono rivolte all'acqua confermando che tutto è energia interconnessa e che possiamo influenzare la materia nel bene e nel male.