Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Ciclo di Lunazione


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Vittorio U.

Recensione del 25/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2024

un testo di approfondimento soprattutto per chi ha già conoscenze di astrologia

Alessia G.

Recensione del 03/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2023

Lettura scorrevole e interessante

Alessandro B.

Recensione del 26/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2020

Da leggere

Vincenzo D.

Recensione del 16/12/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/12/2012

Il coltissimo Rudhyar è una delle figure più importanti del panorama astrologico moderno, avendo ridato dignità filosofica ed euristica alla disciplina astrologica, scrivendo testi davvero di fondamentale importanza e di grande insegnamento non solo per gli specialisti. Questo breve volume illustra in modo chiaro i principi che sono sottesi alla sua metodologia: la Luna va studiata nel suo stretto rapporto con la virtù illuminativa del Sole ed esaminando in modo dinamico il suo ciclo. Ciò significa che una determinata posizione della Luna del tema di nascita ha senso solo se ne esaminiano la sua evoluzione, a partire dall'inzio del ciclo (la Luna Nuova) all'apice dello stesso (Luna Piena) e fino alla sua conclusione che a sua volta prelude ad un nuovo inizio. In quest'ottica molto spazio viene dedicato al ruolo della parte di Fortuna che estrinseca appunto la stretta relazione tra la posizione del Sole e della Luna nell'oroscopo. infine si sottolinea il ruolo predittivo dellle progressioni lunari.