Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Cervello Quantico


Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
33% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Luigi C.

Recensione del 31/07/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 31/07/2018

A meno che non siate degli scienziati del MIT, un'autentica mattonata. Se cercate un libro che spieghi in linguaggio comprensibile anche a quelli che non hanno dottorati di fisica e meccanica, virate da altre parti la vostra scelta.

Edoardo A.

Recensione del 01/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/04/2015

Utile

Gianluigi S.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

simbolismo realtà e suggestione il simbolismo in qualsiasi maniera e' la ragione di condivisione di ogni cosa senza di esso non ce' esistenza intelettiva una forma di movimento organico si risale ai primitivi simbolismi senza molta precisione prime cocezioni di dialogo esistenti intellettivi poi se ne è conosciuti sempre piu complessi ai giorni nostri in cui qualcosa si deve dire per vivere o fare ogni cosa materiale o viva ha miliardi di definizioni in linguaggio e identita tecnica in cui si chiama pragmatismo diciamo tante parole disturbano suggestione e insegnamento di esse hanno portato l'uomo ad un simbolismo tecnico e di perfezionismo di una entita creduta superiore di cui ognuno di noi crede di essere alla meta però inquadrato da una realtà in cui tante realtà ci avevano inquadratovedo nel mondo che si scaldano molte sedie e lasciare la propia dispozizione per una nuova si perde il comando o altri fattori simili si rimane attaccati metaforicamente alla madre per non perdere una certa realta anche la psichiatria non per confonderla ne per copntraddirla si nomina un certo precursore che se ne conosce tutte le risorse non si trova un motivo esistenziale nuovo perche' no ce sicurezza e la nostra strada non acetta di conoscere una realta diversa da quella che ci domina esistono facolta che si scopriranno e che saranno frutto dinuove ideativita..............................! l'unita procreativa ha bisogno di comunicare e comincia gesticolare senza di esso non ce espressione come uno che vede una cosa