Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Bambino Non è un Elettrodomestico


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Angela C.

Recensione del 14/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2018

Unico libro (se non erro) di questa meravigliosa autrice. Non è solo un libro sulla genitorialità ma anche un libro che tratta di temi fisolofici, che affronta il maschile e il femminile nella natura e nella nostra società. Ne consiglio vivamente la lettura a tutti, non solo genitori.

Guido G.

Recensione del 17/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2017

Se cerchi un manuale pratico per trattare con un bambino.. rileggi bene il titolo. Non esistono regolette pratiche da applicare, per un rapporto sano fra genitori e figli. Esiste invece una serie di scoperte abbastanza recenti che spiegano una cosa davvero meravigliosa: la felicità dei nostri figli, e la loro futura capacità di affrontare la vita potendo contare su una sicura base di fiducia in se stessi e nel mondo, dipende in maniera profonda dalla quantità di "attenzione amorosa" ricevuta nei primi tre anni di vita. E anche dopo. La nostra fisiologia (il nostro naturale stare bene) dipende dall'amore. E' un messaggio meraviglioso, raccontato con grande passione dall'autrice. Il rapporto genitori figli è inserito nel contesto più ampio della società in cui viviamo, e nella storia del pensiero che condiziona le nostre scelte ed i nostri comportamenti. Cercate su youtube i video di Giulina Mieli, che ho avuto il piacere di ascoltare personalmente in un seminario, sono efficacissimi e completano il libro.

Daniele B.

Recensione del 04/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2010

"il bambino, sa, sente con quanta disponibilità e passione è seguito e questo fa una differenza incalcolabile per il suo futuro" è intorno a questa frase che si costruisce tutto il libro a partire dal periodo della gestazione per giungere all'adolescenza. Certo non è un manuale fatto di regole ma è la storia di un essere umano che si prepara a diventare adulto vista dalla parte del protagonista: il bambino. Ed altrettanto interessanti sono le considerazioni socio-economiche ed antropologiche sull'ambiente nel quale il bambino cresce, non siamo elettrodomestici ai quali basta un po' di energia elettrica per funzionare, siamo esserei umani che continuamente si relazionano con l'ambiente nel quale vivono.

Luciana I.

Recensione del 08/09/2011

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/06/2011

No, decisamente non era quello che mi aspettavo, ma se uno ama la storia e la filosofia del rapporto materno credo vada bene. Per me c'è troppa teoria e nessun approccio utile alla pratica