Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “I Segreti del Jazz


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Silvia P.

Recensione del 07/02/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/01/2019

il libro che ho sempre sognato. una poderosa guida all'ascolto coltissima e sensibilissima, attenta, critica... apre gli occhi le orecchie e il cuore. ha però ormai un difetto grave. si propone come enciclopedia musicale supportata dall'ascolto di 400 brani commentati. non se ne sente più nemmeno uno, né dal cd allegato, nel sul sito di riferimento. da aggiornare assolutamente per non perdere un patrimonio così prezioso ed esclusivo.

Silvana V.

Recensione del 13/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/10/2012

E' un libro meraviglioso, più che un libro in questo caso. E' infatti un testo da leggere e al contempo ascoltare. Infatti il libro contiene anche un cd che predispone il lettore all'ascolto di alcuni brani che sono citati durante la lettura. Tuttavia, il cd non li contiene tutti, e neppure è concessa l'occasione di poterli scaricare e reperire in altro modo diverso da quello che invece è indicato. Oltrepassando ora questa breve critica, posso dirvi che il libro è molto formativo e appassionante, non solo infatti per musicisti, ma anche e soprattutto per ascoltatori di musica. Lo scrittore inoltre, fondatore di numerose associazioni culturali e musicali, affronta con serietà alcune importanti argomentazioni, a fronte di un contenuto culturalmente valido oltre che formativo ed entusiasmante. Ma l'intento dello scrittore è anche quello di colmare alcune lacune sulla cultura jazz nel nsotro paese. Così rappresenta un punto di approfondimento per il lettore, richiamato continuamente anche all'ascolto del suono.