Data di acquisto: 28/03/2023
Credo sia il naturale percorso soprattutto per coloro che hanno letto il volume 1
Data di acquisto: 28/03/2023
Credo sia il naturale percorso soprattutto per coloro che hanno letto il volume 1
Data di acquisto: 20/08/2014
...insieme al volume 1, un seguito per chiarire alcuni temi trattati nel primo libro. In questo secondo libro troverete un gran numero di informazioni connesse alla dieta, alla respirazione, all’energetica della voce e molti altri argomenti. Lo consiglio.
Data di acquisto: 04/11/2019
E' UNA COPIA DEL VOLUME UNO. POTEVO EVITARE DI ACQUISTARLO
Data di acquisto: 07/10/2020
Ho dato solamente un'occhiata veloce a questo libro e mi sembra ben fatto. Ho visto che ci sono esercizi di riscaldamento, secondo me utili e importanti, prima di iniziare con i 5 tibetani. Inoltre c'è un capitolo dedicato all'alimentazione, con consigli utili. Se avete il primo volume questa è la giusta continuazione. Non può mancare.
Data di acquisto: 07/11/2019
Ottimo anche questo secondo libro, non scritto dal autore Peter Kelder del primo libro; diciamo un amplificazione, a diverse mani, dell'argomento originale. Comunque istruttivo, valido.
Data di acquisto: 18/10/2018
Sia che si abbia letto "i 5 tibetani", sia che non lo si abbia letto, questo libro va assolutamente preso in considerazione. Oltre a fare un breve riassunto del libro precedente lo integra, portando esempi, studi e spiegazioni scientifiche dei 5 riti, oltre ad ampliare la sequenza introducendo una ginnastica di riscaldamento.
Data di acquisto: 18/10/2018
Non ho avuto ancora il piacere di leggerlo, ho dato 5 stelle perché se rispecchia l’altro libro, i 5 tibetani, sicuramente sarà illuminante.
Data di acquisto: 03/03/2018
Analisi delle tematiche del primo volume
Data di acquisto: 30/05/2017
Ho acquistato entrambi i volumi e ne sono vivamente soddisfatta! Consiglio a chi vuole approfondire il rito odierno dei 5 tibetani e a chi vuole praticarli con costanza... La lettura della leggenda trasporta il lettore nell'antico e straordinario Tibet.. Oramai da anni studio la pratica dello Yoga e tutte le mattina il mio risveglio è accompagnato dalle sequenze dei riti tibetani... Non portano via molto tempo e al contrario si eseguono in pochi minuti... La via della salute, senza molto sacrificio!
Data di acquisto: 13/11/2017
Pratica e consigli utili per personalizzare gli esercizi. Ottima guida.
Data di acquisto: 24/02/2015
Bel libro che dà anche indicazioni sulla dieta Io pratico da circa un mese i cinque tibetani È la prima cosa che faccio la mattina
Data di acquisto: 29/09/2012
L' ho letto dopo aver letto il primo volume, è molto più esauriente e fornisce ulteriori spunti a chi è interessato al recupero del benessere psicofisico
Data di acquisto: 09/01/2014
Il libro perfetto per chi non vuol sbagliare. Molto utili anche gli esercizi preparatori per chi non riesce subito a praticare i 5 Riti. Ottimo libro anche per i consigli pacati senza estremismi e quindi adatto ai noi occidentali. Mette subito la voglia di farli ed è quello che sto facendo.
Data di acquisto: 26/08/2013
Questo secondo volume è utilissimo per comprendere più a fondo il primo volume; infatti diversi autori spiegano in ogni capitolo un aspetto diverso dei 5 tibetani, come ad esempio i segreti dell'energia dei 5 riti, la combinazione degli alimenti e consigli dietetici, l'energetica della voce, del suono e della meditazione ,e , ovviamente vengono illustrati di nuovo, con tanto di immagini, come si svolgono i 5 riti e persino degli esercizi "alternativi" per chi non riuscisse a svolgere uno dei riti. Questo è il volume più utile e il più completo tra i due, per cui consiglio di acquistare esclusivamente questo volume. Di facile lettura e di facile applicazione, questi esercizi possono essere una valida alternativa alla tradizionale palestra nonché un'ottimale prevenzione contro ogni forma di malattia e di invecchiamento. Da leggere e da provare senz'altro!!!
Data di acquisto: 23/07/2013
E' un libro interessante, un compendio (a mio avviso) a chi già sa o già pratica i 5 tibetani. Sono molto interessanti le descrizioni degli esercizi e anche gli esercizi alternativi. Ottima la parte sull'alimentazione, che dà ottimi spunti sulla combinazione degli alimenti. Lo consiglio solo a chi ha già iniziato ad interessarsi ai cinque tibetani, anche se non ha letto il volume uno (io non l'ho fatto).
Data di acquisto: 08/01/2013
Questo secondo volume toglie la necessità di leggere e acquistare il primo: è molto più completo e interessante per la pratica. certo è che a mio avviso il primo volume(per quanto diventi alquanto inutile con l'acquisto del II) rimane ricco di fascino perché è da quel testo che tutto a preso vita, d quella storia semplice e misteriosa che ci porta a fantasticare sui misteri di un mondo lontano. Per cui: consiglio entrambi per chi oltre alla pratica vuol meravigliarsi e divertirsi col volume I; solo il II per chi è più pragmatico e ha voglia di trasformare l propria vita in meglio!
Data di acquisto: 28/11/2012
Devo dire che questo libro è incredibile,assolutamente da leggere! Poi devo dire che io pratico anche gli esercizi dei cinque tibetani già da un anno e mi sento veramente bene. Lo consiglio. Lara
Data di acquisto: 29/12/2011
è il libro sicuramente da leggere!
Data di acquisto: 19/08/2011
Se volete realmente praticare i 5 tibetani, vi consiglio caldamente di acquistarlo. Dopo aver letto il libro di Peter Kelder, questo fa la differenza. Ogni capitolo fornisce indicazioni utili per migliorare la pratica, l'alimentazione, e ognuno dei 6 riti, incluso l'uso della voce per i chakra. Personalmente ho tratto davvero molti consigli utili, pratico ormai i 6 tibetani che danno un'energia incredibile a fine giornata. Hanno cambiato la mia vita in meglio. Grazie.
Data di acquisto: 22/02/2010
questo libro approfondisce il primo, ve lo consiglio