Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “I Ching - Il Libro dei Mutamenti


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Lucia sommariva S.

Recensione del 26/06/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/06/2017

Credo sia un buon libro per iniziare. Molto esaustivo nella spiegazione dei simboli. Viene dato poco spazio alle tecniche di utilizzo delle monete. Le tre monete sono incluse, ma non sono quelle previste dalla tradizione (cioè color rame e forate), ma sono in metallo di colore grigio, non forate.

Katia - 1050 B.

Recensione del 05/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/05/2016

Capita di comprendere il senso di ciò che ci accade con il senno del poi. Ma, spesso, dietro alla pura "casualità" degli eventi c'è molta più "causalità" di quanto non si riesca a cogliere. L'I Ching può essere uno strumento di consapevolezza. Uno tra i tanti, ma che nasconde un'antica e intramontabile saggezza. Scrive C. G. Jung nella prefazione Adelphi: «La mentalità cinese, quale io la vedo all’opera nell’I Ching, sembra preoccuparsi esclusivamente dell’aspetto accidentale degli eventi. Ciò che noi chiamiamo coincidenza sembra essere la cosa della quale questa peculiare mentalità s’interessa principalmente, mentre ciò che noi adoriamo come causalità passa quasi inosservato».