Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “I Capolavori di Kahlil Gibran


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Alessandro D.

Recensione del 12/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2016

Libro che mi ha iniziato alla lettura di Kahlil Gibran. Qui troverete il principale lavoro che lo rese famoso ovvero " Il profeta " e " Il giardino del profeta " (pubblicato dopo la sua morte) Nel libro sono presenti anche altri racconti tratti dal "Vagabondo " e " il folle" . Consiglio il libro a chi vuole iniziare a leggere Gibran ed ad iniziare ad immergersi del cuore di questo autore.

Roberto R.

Recensione del 19/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2012

Veramente dei "capolavori".Un autore che non conoscevo con una sensibilità e una poesia unici , sono opere per sempre !

Dott. Paolo Z.

Recensione del 02/11/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/11/2009

<p>«Allora disse un maestro: “Parlaci dell’insegna-mento”. Ed egli disse: Nessuno può rivelarvi alcunché tranne ciò che già cova semi-addormentato nell’albore della vostra cono-scenza. Il maestro che passeggia all’ombra del tempio, fra i seguaci, non dispensa la propria sapienza, ma piuttosto la sua fede ed il suo amore. Se egli è veramente saggio, non v’inviterà ad entrare nella casa della sapienza, ma piuttosto vi condurrà fino alla soglia della vostra stessa mente». A suo tempo inserii questa citazione nell'incipit del mio libro "L'ostetricia del pensiero" (Editoriale Logos), non soltanto perché ben rappresentava l'essenza del Coaching e della maieutica socratica - di cui trattavo nel testo, ma soprattutto perché mi pareva una massima a cui ogni educatore dovrebbe ispirarsi. Gibran è stato, indubbiamente, una delle punte di diamante della cultura novecentesca, con vette di sapienza raggiunte da pochi altri. Da leggere sicuramente...</p>

RAFFAELLA V.

Recensione del 17/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2009

Molto bello