Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “I Ragazzi di Sessant'anni.


Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 28/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/09/2012

Libro che regala al lettore un'esperienza altamente formativa, da cui molte istituizioni scolastiche dovrebbero anche prendere esempio, secondo il mio modesto punto di vista. E una lettura che mette in contrapposizione la nostra cultura con quella di un tempo, i giovani con gli anziani. Ma il libro di Oggioni riflette intelligentemente anche sulla società in cui viviamo, determinandone quelli che sono i limiti attraverso alcuni interrogativi che prendono piega durante la lettura, muovendosi tra statistiche diverse e storie individuali che portano alla formazione di un pensiero unico e distinto, puro nel linguaggio e asciutto nella prosa, senza ricadere in una patetica satira a cui troppo spesso siamo abituati.

Marco C.

Recensione del 11/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/07/2012

La vita è un percorso che attraversa numerose tappe; da un lato i sentimenti a cui siamo fortemente legati, dall'altro le abitudini che spesso tendenzialmente tendono a creare l'ordine sistematico della vita. Lo scrittore, da tempo occupato nello sviluppo di nuove risorse umane, affronta il problema dicome sia possibile, arrivati ad una certa età, di ribaltare questo sistema e iniziare una nuova vita. Una lettura profonda e dinamica che rivela un dialogo intimo e profondo con il lettore, denudato delle proprie ansie attraverso una scrittura intelligente e introspettiva.