Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “I Predatori di Bambini Sono Intorno a Noi


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Massi .

Recensione del 17/09/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/09/2013

Per quanto semplicistico, e forse è proprio questa la sua forza, il libro è un pugno nello stomaco!!, ci porta ad una condizione di vergogna veramente clamorosa; istigazione all'autoflagellarsi per ripulire le nostre anime.. Sono Italiano, sono dell'europa occidentale, e questo libro si scaglia contro la parte malata degli occidentali e anche contro le autorità rumene che lasciano correre.. Da che parte stare? per ora sto con gli animali, mi sembrano di granlunga migliori.

Patrizia A.

Recensione del 08/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2013

TOCCANTE letto in un pomeriggio ma digerito con fatica nei giorni a seguire, penso che per quanto la nostra mente punti alla soppravvivenza evitando gli shock sia un atto di coraggio e un dovere in quanto esseri in evoluzione accettare questi argomenti per cercare non di vivere nella paura ma di riuscire a prevenirli anche solo un episodio evitato è una nostra vittoria e questo è possibile aprendo finalmente gli occhi Grande anima Massimiliano!!!!

Angela C.

Recensione del 09/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2012

Quando l'ho acquistato pensavo si trattasse più di una cronologia di fatti più o meno macabri (visto come siamo abituati, purtroppo, a vedere e sentire la pedofilia in tv e nei giornali: lì ci finiscono solo le punte degli iceberg.!). Invece ho trovato un autore che scrive in modo diretto, senza sconti per nessuno,contro il SISTEMA che spesso, TROPPO spesso non vogliamo vedere. E Frassi scrive stando sempre e solo da un'unica parte: quella dei bambini. E come dice Frassi "dando loro voce e stando loro vicino con COM-PASSIONE "(nel senso "latino" del termine): vivendo, facendosi carico della sofferenza dei bambini che quasi sempre non vengono creduti per ipocrisia, per incredulità, per paura di sporcarsi le mani.E sempre e solo dalla loro parte per cercare di aiutarli.Consiglio di leggerlo sicuramente a chi ha figli, ma anche a chi non ne ha, perchè la pedofilia riguarda l'intera società e se non riteniamo i bambini figli DI TUTTI con la stessa visione di tutela nei loro confronti, siamo destinati a scomparire