Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “I 7 Libri dei Supremi Insegnamenti Magici


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
25% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Patrizia T.

Recensione del 23/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/04/2025

Sono sempre stata affascinata dal personaggio. Interessante la sua visione e il libro mi è piaciuto molto nonostante non sia un'addetta ai lavori.

Cesare C.

Recensione del 03/04/2025

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 02/05/2024

E' sicuramente un testo di interesse storico, ma ha un problema...é sostanzialmente incomprensibile per chi non abbia cognizioni evolute di alchimia e astrologia. Vi sono raffigurate molte immagini di sigilli, segni e parole in lingua latina, greca, ebraica e altro, che più che altro possono catturare la curiosità, peraltro vana, dei lettori alla ricerca di uno o più dettagli atti a svelare qualche piccolo segreto. Alcuni rituali suggeriti appaiono per i canoni odierni raccapriccianti, nonostante il fine cui sono rivolti sia più che lodevole, come la cura dalle malattie. Nel complesso, un testo che andrebbe interpretato parola per parola, ove possibile, anziché pubblicato, come qui, privo di commenti dettagliati; sempre che ció sia possibile...

Cinzia A.

Recensione del 21/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2020

“Chi ha consigliato l'airone di attingere con il becco l'acqua marina e somministrarsela per via anale come sorta di clistere? Quanto innumerevoli sono gli animali che conoscono e praticano la cura più adatta alla propria malattia? “

Simone B.

Recensione del 18/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2019

Questo libro, come molti libri di magia antichi, al giorno d'oggi e' poco praticabile. Infatti Paracelso fa molto uso di metalli e, a meno di essere dei forgiatori e incisori, e' difficile fare i talismani da esso descritti in questa opera. Comunque resta un testo, almeno dal punto di vista teorico, molto interessante che descrive in parte il pensiero dell'autore su un argomento quanto mai complicato.