Data di acquisto: 20/09/2017
In questo libro Robert Kyiosaki ci ispira raccontandoci tramite la propria personale esperienza come si può aumentare il proprio capitale tramite gli investimenti. Molto bello.
Data di acquisto: 20/09/2017
In questo libro Robert Kyiosaki ci ispira raccontandoci tramite la propria personale esperienza come si può aumentare il proprio capitale tramite gli investimenti. Molto bello.
Data di acquisto: 12/01/2018
Come al solito l'autore da un quadro generale e filosofico sulla mentalità e sulla visione che deve avere un investitore. Anche a livello tecnico.
Data di acquisto: 11/09/2018
Robert insieme al padre ricco mi ha entusiasmato ancora una volta... il migliore della collana padre ricco padre povero secondo me, e già questo… semplicemente meraviglioso entrare nella testa di persone che nella loro vita hanno raggiunto un tale successo, cercare di capire come pensano e copiare il loro paradigma mentale e' la base del successo. Libro da comprare a tutti i costi.
Data di acquisto: 20/03/2015
L'autore conferma il suo valore. Ha delle doti comunicative impressionanti che spesso riescono a far comprendere concetti complessi con grande semplicità. Il libro offre l'istruzione necessaria per affrontare il mondo degli investimenti senza offrire false formule magiche per un'illusorio arricchimento rapido. Kiyosaki riesce a coinvolgere il lettore col suo grande carisma anche con argomenti apparentemente ostici come quello degli investimenti rendendoli interessanti ed appassionanti. Offre una visione più ampia di tutti gli aspetti degli investimenti, soprattutto di quelli tenuti nascosti.
Data di acquisto: 23/02/2015
E un ottimo libro, adatto a chi vuole iniziare una attività da imprenditore o investitore. Grazie Robert
Data di acquisto: 02/04/2015
Questo è il terzo libro di Kiyosaki che leggo, e come gli altri l'ho apprezzato tanto, ricco di informazioni e adatto a tutti.
Data di acquisto: 04/12/2014
Trovato il libro molto interessante Ho letto già anche altri libri dell 'autore che considero veramente una persona molto intelligente e abile scrittore da consigliare assolutamente.
Data di acquisto: 03/04/2013
mi piace
Data di acquisto: 10/12/2011
un autorevole approccio al tema degli investimenti
Data di acquisto: 04/12/2010
Eccezionale. Lettura scorrevole e sempre molto interessante. Importante: fondamentale leggere prima di questo PADRE RICCO PADRE POVERO e I QUANDRANTI DEL CASHFLOW perchè fa continuamente riferimento a principi già descritti in questi libri
Data di acquisto: 19/05/2010
Il libro è molto valido per ciò che riguarda il mondo degli investimenti presentato da Kiyosaky,il quale parla di continuo della sua esperienza, fin da quando era giovane,e parla in maniera molto scorrevole e tecnica,dimostrando che se si vuole crescere in questo "mondo" bisogna essere molto preparati..e chi può essere miglior maestro di Robert?Sono molto interessato di finanza, ho preso molti suoi testi,creando una sorta di enciclopedia del mondo degli investimenti. Alessandro da Venezia
Data di acquisto: 28/08/2009
Da comprare! Illuminante. Presumo, pur non avendo letto quest'ultimi, che sia una sintesi fra Padre ricco e Padre povero e i Quadranti del cash flow, perchè fa dei continui richiami a questi. C'è qualcuno che li ha letti tutti e tre per dire se è così?
Data di acquisto: 19/06/2009
Sempre molto scorrevole e attento agli esempi pratici, utile per approcci diversi agli investimenti. Consigliato.
Data di acquisto: 30/09/2008
ho studiato Economia e ho trovato il libro molto interessante. Tanti argomenti sono trattati dalla radice che chiunque puo comprendere. E' vero che c'è tanta povertà xchè si studia poca economia e investimenti. I soldi sono un modo di pensare e non un mazzo di banconote sul c/c.Complimenti all'autore...consigliatissimo...