Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Guarire senza dormire


Recensioni

Valutazione media: 3,9 stelle su 5

Voto medio su 12 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
8% recensioni con 2 stelle 2
8% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Valentina V.

Recensione del 10/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2012

Questo libro mi è piaciuto anche se non sono riuscita a metterlo in pratica

Carlo C.

Recensione del 31/05/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/12/2018

Si può riposare ugualmente bene anche dormendo di notte, per gli artisti va bene usare questo metodo, da leggere sicuramente da consigli pure su alimentazione vegetariana e integrale..

LUCIANO S.

Recensione del 24/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2017

Piccolo libro che affronta il tema del riposo da un'angolatura veramente particolare. E' vero che mettere in pratica quanto propone l'autore è estremamente difficile dati i ritmi della vita di oggigiorno, ma resta una teoria curiosa ed interessante che vale la pena conoscere. Se si considera che si legge in un battibaleno e che il costo è di soli 4 Euro, mi sento di consigliarlo caldamente.

Luisa L.

Recensione del 16/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2017

È una vera scoperta naturale. Una genialata, dormire presto e svegliarsi prestissimo. Ma in questo breve sonno fisiologico, collocato nelle ore giuste, qualità batte quantità. Dalle 18:30 (che col fuso, possono arrivare fino alle 20:30) all'1:00-3:00 del mattino. E via, pronti per le nostre attività. Dentro a tutto ciò, c'è il segreto per stare in forma. Infatti, i ritmi sonno/veglia dei nostri contadini di una volta, erano così. Si completavano con un paio di sonnellini e diventavano praticamente perfetti! E se devo esser sincera, vedo che col passare degli anni, automaticamente, i miei orari tenderebbero ad impostarsi secondo questa "naturalità". Un segnale che ora so come decodificare... Mi sa che do fiducia all'autore e anziché frenare la tendenza, la agevolerò. Non sia mai che riesca anche solo ad avvicinarmi un poco e trovare un nuovo e più sano equilibrio! Poi aggiornerò!

SABRINA S.

Recensione del 08/11/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/09/2012

Teoria interessante... da valutare con attenzione. Sicuramente ci sono cose valide, come l'orario preferito in cui andare a dormire e in cui alzarsi. Per il resto è da verificare. Discreto

Luca D.

Recensione del 11/05/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 25/11/2011

Probabilmente, l'Autore ha ragione, ma i suoi consigli, almeno per me, sono impraticabili.....

Roberto G.

Recensione del 04/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2012

<p>Stockmann crede parecchio all’importanza della sua scoperta, la terapia del “sonno naturale”, tanto da porre questa tecnica di guarigione almeno alla pari delle altre cure naturali. Il problema della quantità e dell’orario di sonno finalmente trovano una risposta esauriente e oserei dire entusiasmante! Adottando semplicemente la tecnica del sonno naturale, possiamo trarre maggior benessere fisico, migliore acutezza mentale, migliore resistenza fisica agli sforzi, addirittura l’allungamento dell’aspettativa di vita. Questa è una scoperta sconcertante, rivoluzionaria. Infatti il metodo è GRATIS, alla portata di tutti, e a differenza di altre cure non richiede  tempo per praticarla, ma anzi se correttamente impiegata permette di aggiungere ulteriori ore di piena attività alla giornata!! Alcuni parleranno di riscoperta dell’acqua calda, dal momento che la civiltà contadina del passato applicava pienamente questo metodo, caduto in disuso con l’invenzione dell’elettricità che ha consentito di rendere giorno la notte e quindi creare turni di lavoro che alla lunga massacrano. Tuttavia per molti non sarà il lavoro notturno l’ostacolo all’applicazione del metodo, bensì la dilagante e suicida moda di fare le ore piccole la notte. Più si va a letto tardi, più si è considerati “Trendy”. Di fatto se non si dorme in modo naturale si finisce con l’esaurire le proprie energie fisiche, con conseguenze inevitabili. E’ presente anche un decalogo del “dormire bene”. Ho notato che da quando applico il metodo, non solo ho bisogno di qualche ora in meno di sonno (non sono ancora riuscito a raggiungere i guadagni eclatanti promessi), ma soprattutto tutte le ore di veglia le vivo con un livello energetico mediamente più alto e più costante.</p>

Luisella T.

Recensione del 02/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/04/2012

molto interessante, un pò difficile da mettere in pratica ma mi ha dato molti spunti interessanti da "sfruttare" che mi hanno dato comunque beneficio. grazie. Luisella

Lidia C.

Recensione del 08/08/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2011

Ottimo acquisto. Sicuramente difficilissimo da mettere in pratica per chi segue i ritmi della vita moderna (lavoro incluso). Dopo aver letto il libro sto cercando almeno di non perdere tra le 22:00 e le 24:00 il cd. "sonno di bellezza", un sonno molto profondo senza sogni, rigenerante. Te ne accorgi la mattina! Già solo rispettando questa regola ci si alza ben riposati, pieni di forze e energie nuove.

Andrea P.

Recensione del 22/07/2011

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/06/2011

Molto difficile da mettere il pratica, quindi quando lo proverò se funzionerà sarà ottimo. Per il resto alcuni consigli ci sono per migliorare la qualità del sonno in ogni caso.

Luca C.

Recensione del 21/10/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2010

non capisco il motivo del commento precedente....se quello che c'è scritto in questo libricino è attinente alla verità direi che la cosa è eccezionale...ovvero dormire meno ore per essere più carichi sia livello fisico che mentale, certo ci vuole impegno perchè la nostra vita sociale si discosta un pò dagli orari consigliati ma non è impossibile. Io ci voglio provare e sperimenterò presto questa tecnica, vi farò sapere.

Andrea P.

Recensione del 03/12/2007

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 23/11/2007

Soldi buttati... tutto il libro si basa su andare a dormire nel tardo pomeriggio e svegliarsi in piena notte(vengono forniti gli orari precisi)...