Data di acquisto: 01/12/2016
L'ennesimo libro che espone le teorie già di Sitchin. Nota negativa: vuole ricondurre tutto, a sostegno di dette teorie, anche in maniera abbastanza forzata.
Data di acquisto: 01/12/2016
L'ennesimo libro che espone le teorie già di Sitchin. Nota negativa: vuole ricondurre tutto, a sostegno di dette teorie, anche in maniera abbastanza forzata.
Data di acquisto: 26/04/2016
Ottima racconto da parte di un autore alternativo alla stregua di Sitchin ma che amplifica il punto di vista analizzando anche le culture orientali, soprattutto indiane. La raccolta degli scritti nel Mahabharata sconvolgono per la loro descrizione quanto mai veritiera delle battaglie affrontare dagli dei e le loro armi devastanti. Consigliato a chi vuole intraprendere un viaggio entusiasmante.
Data di acquisto: 12/07/2014
Il libro è molto interessante e di lettura scorrevole. Bello il capitolo in cui esamina vari passi della Bibbia mettendoli in discussione e ponendoli sotto una prospettiva diversa. Molto bello e avvincente anche il capitolo sulla mitologia sanscrita, dove si sofferma sui vari libri tra cui il Mabharatha, il Vimanyka Shastra, il Ramayana, ecc... Non mi ha convinto il capitolo sulle presunte apparizioni di Fatima, un pò forzato. Sicuramente argomento da approfondire. Un libro senz'altro da leggere per complertezza di informazioni nell'ambito. Unica nota negativa a mio parere è che a volte vuole far rientrare nell'ambito alieno qualsiasi cosa non abbia spiegazione e ciò può indurre a commettere errori anche grossolani.
Data di acquisto: 19/08/2014
Da quando ho incominciato ad interessarmi circa il filone alieno per cosi definirlo, ho fatto una scrematura tra quelli che potevano essere i libri e gli autori piu' interessanti;Daniken è uno di questi autori insieme ai suoi libri. il libro inzia in in maniera un po' monotona , parlando di apparizioni religiose e mariane , spazia poi verso una visione piu' ebraica del discorso per poi spiccare il volo su cio' che l'Asia e il sud America ci possono testimoniare circa l'argomento. Numerosi argomenti interessanti e ben descritti dai poemi epici Indiani e le macchine volanti in essi menzionati ad ireggolarità storiche per cosi definirle presentatesi tra il sud America e il nord Europa.Piccola parte del patrimonio culturale di Daniken è esaustivo ed interessante per chi necessita di un primo approccio all'argomento. Direi un libro piu' che valido nel suo genere!
Data di acquisto: 24/07/2014
Libro eccellente, da leggere per allargare la propria visione sulle religioni. Scritto davvero bene con un'accuratissima bibliografia. Un gran bel lavoro di comparazione e studio dell'autore che intervalla le descrizioni con pensieri personali e interrogativi sarcastici e ironici che alleggeriscono l'argomento piuttosto "importante". Piacevolissimo. Da leggere .
Data di acquisto: 22/04/2013
Grande libro di un grande maestro dell'archologia spaziale. Libro che riscrive la stroria
Data di acquisto: 01/01/2013
Libro a mio avviso molto importante anche per gli scettici in materia aliena. Innanzitutto e' utile per poter ampliare le possibilità ed avere una nuova prospettiva sulla storia, ed è più realistica raccontata così in chiave aliena che come c'è l hanno spiegata a scuola. Quindi anche per gli scettici e' un libro secondo me da leggere, un modo per imparare comunque qualcosa di più. L autore e' molto bravo nel non annoiare il lettore e nello scrivere in modo comprensibile da tutti. In questo libro sono citati molti passi della Bibbia che rivisitati dall autore appaiono più sensati che come ce li hanno sempre spiegati in chiesa. È un libro interessante, per niente scontato, una lettura piacevole e vale anche più del suo prezzo! :)
Data di acquisto: 17/06/2012
E' un libro splendido perchè spiega molti misteri della Bibbia e del fenomeno degli alieni. Si legge bene, è interessante e istruttivo. L'autore è conosciuto per la serietà con cui va a spiegare un fenomeno così complesso in cui viviamo (vedi anche le apparizioni della Madonna) pertanto ci viene data la possibilità di andare a conoscere e scoprire molte altre verità che ignoriamo, a livello storico, ma che ogni giorno accadono nel mondo. Merita l'acquisto.
Data di acquisto: 13/04/2012
Dopo Zecharia Sitckin è l'autore che preferisco in special modo quanto scritto nel libro "gli dei erano astronauti". Quanto propongono questi due scrittori credo sia una buona parte di verità sulla nostra provenienza, sulla nostra creazione e su chi ci ha governato nei millenni passati ovvero quelli che loro chiamavano dei. Questi ci hanno insegnato, oltre a crearci, tantissime cose per cui il libro merita di essere letto per scoprire per come ci hanno nascosta la verità nei secoli. Ottima la stesura dei capitoli i quali spaziano dal medioriente fino alle civiltà dell'India. Inoltre cerca di sfatare taluni miti che la chiesa cristiama ha tramandato spacciandoli per miracoli o altro. Spetta pertanto al lettore giudicare serenamente e senza pregiudizi quanto espresso e trarne le debite conclusioni.
Data di acquisto: 23/05/2012
Le teorie di Erich Von Daniken sono interessanti e plausibilissime. Perchè dovremmo essere gli unici abitanti dell'universo? Intrigantissime anche le sue spiegazioni degli arcaici testi sacri che fanno pensare ad un antichissimo contatto di esseri "celesti" con il genere umano, che possono essere stati considerati Dei, per la loro evoluzione.