Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Fruttarismo, la via Verso il Paradiso


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 20 recensioni dei clienti

55% recensioni con 5 stelle 5
35% recensioni con 4 stelle 4
10% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Luca A.

Recensione del 21/09/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/12/2012

Questo libro da una visione su quali possono essere i riflessi del fruttarismo (mangiare solo frutta) sullo stile di vita di una persona.L'autrice,descrive quali sono i cambiamenti e le sensazioni fisiche e psicologiche che accompagnano la scelta di adottare una alimentazione basata solo su alimenti crudi e vegetali. Avendo vissuto qualche anno con lo stesso regime alimentare,posso confermare totalmente le parole espresse nel suo racconto. Se siete alla ricerca di ispirazioni o motivazioni per avvicinarvi al vegan crudismo, questo libro vi potrà aiutare. Se fossimo circondati da più fruttariani,mantenere questa dieta nel tempo sarebbe più facile,perché la parte più bella del cibo è la condivisione e la convivialità. Infatti, i figli dell'autrice,anch'essi fruttariani, vivono immersi in una comunità anch'essa vegan/crudista,in modo da conservare l'istinto biologico riacquisito,e non perdere la via verso il paradiso!

Tiziana R.

Recensione del 21/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/05/2019

È stata una lettura piacevole, scorrevole, l'ho praticamente "divorato" in una settimana. Scritto in maniera delicata, eppure esaustiva e semplice, arricchito da simpatiche illustrazioni e poesie, trovo sia un libro che merita di essere letto. Pur essendo semplicemente vegana, mi ha fatto venire voglia di mangiare molta più frutta di qualità!

Sonia A.

Recensione del 24/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/07/2017

consigliatissimo a chi si avvicina a questa alimentazione vibrante ed energetica.

Italo A.

Recensione del 06/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2017

Lo sto ancora leggendo, ma ho già capito la linea di Anne. Sembra un libro scritto da un angelo, emana un concetto quasi divino sul rapporto che noi abbiamo col cibo e viceversa. Anne considera la frutta quasi come uno di noi e la considera parte integrante di noi e dell'universo. E' un libro semplice, chiaro e scritto con "mani di fata" quasi volesse esprimere il proprio rispetto verso questo alimento che non solo è il cibo eletto dell'uomo, ma anche che è il cibo stesso che nel pieno della maturazione fa di tutto per farsi notare ed è come che ti dica "Ora mangiami, nutriti e diffondi i miei semi al mondo". Consigliatissimo per semplicità di lettura e concettuale.

Stefania T.

Recensione del 18/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/11/2012

Ho letto questo libro all'inizio del mio cammino verso il fruttarianesimo e l'ho trovato molto interessante perché descrive l'esperienza concreta di una donna e mamma, anche nei più piccoli particolari, aspetto questo molto raro in altri libri sul tema che magari affrontano il tema con un approccio più "scientifico".

Tamara D.

Recensione del 04/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/04/2015

Bellissimo libro ! Molto semplice ma di vero effetto!

Claudio C.

Recensione del 17/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2015

Accidenti ragazzi, questo libro è un canto d'amore alla frutta. La Osborne ne è completamente innamorata, assuefatta alla frutta in tutte le sue qualità: colore, forma, profumo, densità, sapore, prorietà... Quel ch' è bello è che il libro è piacevolmente contagioso. Ho comprato questo testo insieme a tanti altri, questo perchè mi sto avvicinando al crudismo/frutttarismo, in mezzo ai tanti libri sul tema, questo è l'unico che mi ha tramesso quella carica emotiva necessaria ad affrontare al meglio ogni grande cambiamento. La Osborne è fruttariana da tanti anni, si è trasferita in un clima tropicale, cresce due figli fruttariani, spende buona parte del suo tempo a divulgare questo salutare stile di vita. Questa donna vuole trasmetterci un pò del suo amore per la vita e per la frutta. Ci riesce. Cinque stelle per questo testo, che io considero un canto d'amore alla frutta. Buona Vita, in salute;)

ISABELLA L.

Recensione del 20/02/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/02/2015

Libro interessante. La cosa più bella del libro è la passione pura per la frutta che in alcune pagine si traduce anche in odi e poesie, oltre che disegni. Un libo di semplice lettura, a tratti molto ripetitivo. Tuttavia penso che vivere di soli succhi d'arancia o di mono-diete a base di frutti esotici e allevare figli con il solo latte materno e frutta sia qualcosa di poco probabile e poco applicabile, almeno per chi vive una vita normale in città e in società. Tutto molto bello a parole ma difficile da mettere in pratica! L'autrice ci è riuscita ma è un caso davvero rarissimo. Comunque la lettura è stata utile, soprattutto per conoscere i pionieri del fruttarismo e le varie proprietà dei frutti.

PierGiorgio O.

Recensione del 21/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2014

Il volume mostra veramente una nuova via non soltanto alimentare. Se l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale per la nostra salute, il fruttarismo può aiutarci anche a migliorare di molto il nostro carattere. Dalle pagine del libro emerge la capacità dell'autrice di cogliere i numerosi vantaggi di una dieta fruttariana. Aiuta il lettore ad intravvedere un percorso ecosostenibile per ognuno di noi. Frugivora da più di un ventennio, mostra il suo rapporto mistico con questo cibo vitale: la frutta, il cibo degli dei. (Marisa)

Auroraluce F.

Recensione del 27/06/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/05/2014

mi piace molto questo libro scorrevole, leggero ma allo stesso tempo molto utile!

Roberto S.

Recensione del 20/12/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/11/2013

Libro carino però non mi ha dato molto. Son tutte cose che uno già sa.

Umberto M.

Recensione del 02/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2013

Sono vegetariano da alcuni anni e sempre più interessato a cibarmi di sola frutta. Il libro è molto interessante e ben scritto. L'ho letto con grande piace ed interesse. Certamente consigliato a chi vuole apprendere di più sull'argomento

Ilaria G.

Recensione del 29/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/12/2012

decalogo della frutta. Il libro parla della storia fruttariana della scrittrice, dalle sue scelte di vita ai benefici che ne ha tratto. Anche in questo libro sono riportati pezzi di altri libri sul fruttarismo e sul crudismo dei vari scrittori e scienziati conosciuti da chi pratica questo regime alimentare. A seguire, dalla metà in poi, le pagine sono dedicate ai frutti, spaziando fra quelli esotici e non, un decalogo che ne riporta i benefici. Non mancano le poesie dell'autrice dedicate alla frutta! Consiglio il libro perchè è una storia di sicuro successo!

Alberto P.

Recensione del 12/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2012

É un libro a dir poco "contagioso" illustra molto bene dei concetti che io conosco da quasi vent'anni ma che avevo in parte dimenticato. Leggerlo ha riacceso in me un entusiasmo per la frutta indescrivibile. Non é necessario entrare in un macello per smettere di cibarsi di salme, é sufficiente leggere questo testo molto estetico (ma anche scientifico) per dimenticarsene completamente

Lucia Stermieri S.

Recensione del 04/11/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/10/2012

Libro interessante, l'autrice chiarisce molti dei dubbi che possono venire a chi approccia il fruttarismo come stile di vita e infonde entusiasmo, attraverso la sua esperienza più che ventennale.

Domenico M.

Recensione del 09/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/09/2012

Ho sempre amato definirmi "onnivoro" se non addirittura carnivoro, dato il gusto con il quale mangio carne più volte a settimana. Non ho mai visto di buon occhio tutte le teorie che mi invitavano a modificare il mio stile di vita alimentare a favore di un consumo maggiore o addirittura esclusivo di verdure. Devo ammettere però che questo libro offre un panorama diverso e che, anche se a tratti forse eccede nella sicurezza con la quale vengono esposte le teorie sulla dieta fruttariana, la curiosità che instilla durante la lettura non lascia indifferenti. Morale della favola? Forse non deverrò mai un fruttariano ma sicuramente dopo la lettura di questo testo ho iniziato a dare maggior considerazione alla frutta, al suo consumo e alla ricerca di prodotti biologici o quanto meno di qualità. Un deciso invito a vivere di frutta? Non direi, forse più un'intelligente stimolo alla consapevolezza.

David C.

Recensione del 25/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2012

Sono vegan da 5 anni ma il mio obiettivo è il fruttarismo. Questo libro ti da una bella spinta per intraprendere questo meraviglioso viaggio. Bello.

Matteo M.

Recensione del 02/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2012

un libro per chi è o vuole avvicinarsi al fruttarismo. l'autrice riesce a trasmettere tutto l'amore e la passione che ha per la frutta ed in questo modo il libro diventa veramente coivolgente e intrigante. è un resoconto biografico sulla scelta del fruttarismo come stile di alimentazione con belle ed interessanti spiegazioni sull'origine e le proprietà della frutta. consigliatissimo per avvicinarsi ad un mondo che regala benessere e felicità

Patrizia V.

Recensione del 17/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/03/2012

E' una storia bellissima! Adesso mangio piu' frutta possibile x il mio benessere! Da leggere! :-)

Sig. Massimo R.

Recensione del 24/02/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2012

Il più bel libro sulla Frutta dopo quello di Arnold Ehret. L'autrice prova un autentico amore e rispetto verso il cibo ideale per l'uomo e lo trasmette molto bene attraverso l'inchiostro. Consigliato a tutti gli amanti della frutta sia onnivori che frugivori.