Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Forme Tradizionali e Cicli Cosmici


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Cinzia A.

Recensione del 07/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2020

Questo è un libro interessantissimo. Molto bello, lo consiglio

Claudia S.

Recensione del 17/02/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/01/2020

Guenon offre sempre studi ben fatti e senza opinioni personali ma basandosi su una profonda conoscenza in materia, ritenendo attendibili le tradizioni antiche, quindi non rimaneggiate e veritiere. Bisognerebbe leggere tutto ma non basterebbe comunque "poche" ma eccellenti comparazioni. Interessanti i cicli del mondo se paragonati a quelli della teosofia (Steiner) e la partee su Ermete. Consigliato a chi abbia già intrapreso l'argomento-percorso

Alessandro B.

Recensione del 11/12/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/01/2018

Guenon re del simbolismo

ALESSANDRO P.

Recensione del 22/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/04/2015

Quando un iniziato del calibro di Renè Guenon si avventura nell'impervio sentiero della "preistoria non ufficiale" legata ai suoi intensi studi sulla Tradizione Primordiale, possiamo star certi che il risultato non può che essere stratosferico e mai banale.

Damiano F.

Recensione del 24/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2014

Libro impegnativo e stimolante, contenuti molto densi e collegamenti tra culture e filisofie diverse ricchi di spunti per ulteriori approfondimenti.

Angela T T.

Recensione del 16/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2014

grandissimo.ci rimette vicino ai cicli del tempo ed ai ritmi che nella nostra società sono un pò dimenticati