Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Finis Gloriae Mundi


Recensioni

Valutazione media: 1,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
100% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Luigi C.

Recensione del 12/02/2012

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 12/02/2012

Finis gloriae mundi è il titolo di un dipinto ermetico di Juan de Vldes Leal, Fulcanelli consegnò al suo discepolo Canseliet una fotografia di questo quadro e alcuni appunti che avrebbero dovuto costituire il suggello a le dimore filosofali e al mistero delle cattedrali. Quello che successe dopo è ben noto: nessuno sà per quale motivo Fulcanelli decise di riprendersi i suoi appunti e di non pubblicare il libro. Ergo, quello che ci troviamo davanti è il furbo e pessimo tentativo di plagio editoriale perpetrato qualche anno fa da un tizio che, sotto il nome di Fulcanelli, di tutto parla tranne che di Alchimia in un libro inviato via Internet ad un noto ermetista francese che si prestò bellamente al gioco. Del vero Finis Gloriae Mundi, del vero Fulcanelli, nessuno sa nulla, l'unica traccia autentica rimasta è la scaletta dei capitoli che avrebbero dovuto comporre il libro: Cap. I. La decadenza della nostra civiltà e il deterioramento delle società umane. Incredulità religiosa e credulità mistica.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 26/10/2007

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 26/10/2007

D'Ares ci racconta che Fulcanelli , 80/90 anni dopo la sua scomparsa ( sic), avrebbe consegnato a lui, attraverso internet (da quale dimensione non é dato sapere) il manoscritto Finis Gloriae Mundi perché degno erede di Paul Le Cour principale ispiratore della New Age (si badi bene non di Eugène Canseliet unico discepolo universalmente riconosciuto di Fulcanelli). Cosa ha a che fare Fulcanelli con la New Age? Nulla. ( D'Ares cita anche Philéas Lebesgue grande amico di Canseliet, dandoci così un po' di sapone). Sta di fatto che l'Adepto avrebbe inviato con il mouse il libro segretissimo e ricercatissimo all'umile quanto degno D'Ares. Dopo 25 anni di studio dei testi di Fulcanelli ho avuto modo di verificare che il prestigioso filosofo francese non sa più distinguere i bufali dalla oche in questo presunto suo postumo libro. Giovanni Di Girolamo